Filosofia Della Sessualita'

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843057184
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 128
Disponibile
13,00 €
La differenza tra i generi è di natura biologica o culturale? Le categorie di genere sono solo costruzioni linguistiche che gli esseri umani stabiliscono in riferimento al proprio comportamento sessuale? Cosa si intende per metafisica dei generi? Che analogie ci sono tra la nozione di 'genere' e quella di 'razza'? Il libro, nel rispondere a queste e altre domande, illustra le problematiche legate ai generi sessuali che animano il recente dibattito filosofico.
Maggiori Informazioni
Autore | Tripodi Vera |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 414 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La metafisica dei generi Il genere come costruzione sociale/Il genere come sessualità femminile o maschile/Il genere come categoria oggettiva/Il genere come personalità femminile o maschile/Il genere come concetto cluster/Il genere come "serie"/Il genere come "posizione" in un contesto politico/Il genere come condizione subordinata o privilegiata/Il genere come "performatività" 2. Biologia e genere. Perché due sessi non sono più sufficienti Perché il sesso non è il genere/I vantaggi della distinzione tra sesso e genere/Perché la distinzione tra i sessi non è solo biologica/Le distinzioni di sesso esistono in natura?/Intersessualità e cambiamenti di sesso/Eterosessualità, omosessualità e teoria queer/La proposta di cinque sessi diversi 3. Differenze di genere, differenze di razza Che cos’è l’appartenenza a una razza/Analogie tra la nozione di razza e quella di genere/La razza come costruzione sociale/È possibile una società senza razze e generi? 4. Pornografia e linguaggio Che cos’è la pornografia/Trattare le persone come cose/La pornografia e la teoria degli atti linguistici/Censura e libertà di espressione/Argomenti femministi contro la pornografia Bibliografia |
Questo libro è anche in: