Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Filosofia Della Ricerca Sociale

ISBN/EAN
9788815101709
Editore
Il Mulino
Collana
Manuali
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
272

Disponibile

20,00 €
Questo volume - qui presentato in una nuova edizione ampliata e aggiornata - costituisce una introduzione alle grandi correnti di pensiero che stanno alla base della riflessione e della pratica sociologica. Nella prima parte sono illustrati sia i contributi classici dei pensatori positivisti, da Comte a Durkheim, sia gli sviluppi contemporanei di orientamento neo-positivista, dall'empirismo logico a Popper. Nella seconda parte è esaminata una serie di proposte teoriche che costituiscono altrettante reazioni al positivismo, sia in chiave di confronto critico e superamento (Kuhn, Quine, Winch), sia di alternativa (Foucault, Derrida). Fra i temi discussi, la natura delle leggi e delle generalizzazioni, la spiegazione scientifica, l'oggettività, la soggettività, il relativismo, il ruolo del linguaggio. Si coglie così con chiarezza il ruolo cruciale che i problemi filosofici svolgono all'interno della ricerca nelle scienze sociali.

Maggiori Informazioni

Autore Hughes John A.; Sharrock Wesley W.
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Manuali
Lingua Italiano
Indice 1. La filosofia della ricerca sociale 2. L'ortodossia positivista 3. Positivismo e linguaggio della ricerca sociale 4. Positivismo e concezione della scienza 5. L'alternativa interpretativa 6. Concetti ordinari e concetti scientifici 7. Linguaggio, realtà e razionalità 8. Il dissolversi del significato Conclusioni Indice analitico