Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Filosofia Della Biologia

ISBN/EAN
9788843069514
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
284

Disponibile

20,50 €
Siamo in grado di tracciare nettamente il confine tra mondo inanimato e mondo vivente? Attraverso quali meccanismi l'evoluzione ha prodotto la diversità della vita e quale ruolo rivestono in essi il caso e la necessità? Il compito di rispondere a domande come queste spetta alla filosofia della biologia. Il libro si struttura come un breve excursus accessibile a chiunque voglia avvicinarsi alla disciplina attraverso una trattazione agevole, ma aggiornata e rigorosa, dei temi principali attraverso i quali essa si articola.

Maggiori Informazioni

Autore Borghini Andrea; Casetta Elena
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 413
Lingua Italiano
Indice

Prefazione di Alessandro Minelli

Introduzione. Dalla biologia alla filosofia, e ritorno Parte prima

Processi

1. Vita

Vivere ed esistere/Differenze di superficie/Le lezioni di Schrödinger/Il cristallo aperiodico/La vita tra caos, casualità e necessità/Consigli di lettura

2. Darwin

Charles Darwin/L’opera nel contesto/Principi fondamentali/L’evoluzione secondo Darwin/L’origine dell’uomo e i primi increduli/Consigli di lettura

3. L’evoluzione dopo Darwin

La genetica mendeliana/La Nuova Sintesi/Naturalisti vs ultradarwinisti/L’indeterminatezza del vivente/Gli increduli moderni e la prospettiva darwinista/Consigli di lettura

Parte seconda

Entità

4. Biodiversità

Un concetto elusivo/L’inventario della vita/La descrizione della biodiversità/La conservazione della biodiversità/Consigli di lettura

5. Specie

Alla ricerca di una definizione/ I principali concetti di specie/C’è Specie e specie: una diagnosi e la difficile vita del realista/Il nominalismo/Il pluralismo/Una soluzione radicale/Consigli di lettura

6. Organismi

Organismi e individui: una nota di metodo/Il canarino Luciano e la concezione ordinaria degli organismi/Organismi (apparentemente) fuori dall’ordinario/I limiti della concezione ordinaria/La teoria immunologica degli organismi/Consigli di lettura

7. Individui

La relatività della nozione di individuo/Dagli organismi agli individui/Sei tipi di individualità/Gli individui come agenti biologici/Individui evolutivi/Individui darwiniani/Consigli di lettura

Parte terza

Implicazioni

8. Sesso

L’enigma del sesso/La giungla urbana/Il numero dei sessi/Sessi e generi/Consigli di lettura

9. La rivoluzione biotecnologica

Le fasi della rivoluzione/L’impatto in biologia/Lezioni di tecnologia applicata/Consigli di lettura

10. Altre evoluzioni

I sistemi epigenetici/L’evoluzione del comportamento/L’evoluzione simbolica/Natura e cultura/Il problema della razza/L’evoluzione dell’altruismo/Natura, cultura e integrazione culturale/Consigli di lettura

Note

Riferimenti bibliografici

Indice dei nomi

Indice degli argomenti

Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: