Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Filosofia del diritto

ISBN/EAN
9788828832683
Editore
Giuffrè
Collana
Per la storia pensiero giuridico moderno
Formato
Libro
Anno
2021
Pagine
LXX-248

Disponibile

30,00 €
La "Filosofia del diritto" di Gustav Radbruch è l'opera maggiore del filosofo del diritto tedesco più noto e influente del secolo scorso. Si può senz'altro affermare che essa qui presentata per la prima volta in lingua italiana nell'edizione del 1932 l'ultima da lui curata costituisce insieme alla Dottrina pura del diritto di Kelsen e a Il concetto di diritto di Hart il trittico dei grandi classici della disciplina. Nella sua poliedricità l'opera è peraltro in grado di suscitare interesse non solo nei filosofi del diritto ma anche nei giuristi e negli uomini di cultura in generale. Innanzitutto per lo stile elegante e icastico esaltato dalla non comune inclinazione a riflettere sui problemi del diritto in costante dialogo con i giganti della filosofia (Seneca Pascal Kant Hegel Marx Nietzsche Windelband Rickert Weber) del pensiero religioso (Silesio Lutero) e della letteratura (Dante Shakespeare Goethe Schiller Dostoevskij Tolstoj). In secondo luogo perché costituisce la base necessaria per comprendere la celeberrima "Formula di Radbruch" che identifica nella giustizia la ratio essendi del diritto ed è stata utilizzata dai Tribunali tedeschi nel secondo dopoguerra e dopo la caduta del Muro di Berlino per giudicare le atrocità commesse sotto i regimi abbattuti. Infine perché il relativismo virtuoso che ispira la Filosofia del diritto rivela una spiccata affinità con l'impronta neocostituzionalistica di numerosi ordinamenti contemporanei tanto da conservare intatta ancora oggi la propria attualità.

Maggiori Informazioni

Autore Radbruch G.;Omaggio V.;Carlizzi G.
Editore Giuffrè
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Per la storia pensiero giuridico moderno
Num. Collana 128
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio