Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Filosofi italiani contemporanei. Parlano i protagonisti

ISBN/EAN
9788822060327
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1984
Pagine
192

Disponibile

14,00 €
Parlano i protagonisti della filosofia italiana contemporanea: quasi un autoritratto che da Croce ai giovani filosofi focalizza le diverse tendenze e i diversi percorsi che hanno caratterizzato il panorama della ricerca filosofica, dai difficili rapporti tra cultura, morale e politica alla definizione di un progetto scientifico, dal neoilluminismo all'individuazione di nuovi strumenti razionali per trasformare la realtà. Il volume, preceduto da uno scritto di Silvano Tagliagambe, è suddiviso in tre parti. La prima presenta una riflessione su Croce e Gentile, uno scritto di Bobbio sul problema degli intellettuali, interviste a Bobbio, Abbagnano, Guzzo, scritti su Preti e Spirito e interviste a Geymonat, Dal Pra, Lombardi. La seconda comprende scritti di Bertin su Banfi, Abbagnano su Cantoni, Semerari su Paci, e interviste a Badaloni. Barone, Berti, Mathieu, Semerari, Viano. La parte terza, quasi un viaggio attraverso le ricerche dei giovani filosofi italiani, riporta interviste ad Antiseri, Bodei, Gargani, Giorello, Moravia e Hambaldi. Completa il volume un utile indice dei personaggi citati.

Maggiori Informazioni

Autore Maiorca Bruno
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1984
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 32
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: