Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Filippo Re Dei Macedoni

ISBN/EAN
9788815237170
Editore
Il Mulino
Collana
Introduzioni. Storia
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
161

Disponibile

14,00 €
Filippo II di Macedonia (382-336 a.C.), padre di Alessandro Magno, fu il più abile, energico e perspicace sovrano macedone. Sotto di lui la Macedonia da modesto stato periferico divenne grande potenza, ricca di mezzi, con una rinnovata organizzazione militare e una imponente estensione territoriale. Il volume delinea un profilo del personaggio e dà conto della sua complessità storiografica.

Maggiori Informazioni

Autore Landucci Gattinoni Franca
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Introduzioni. Storia
Lingua Italiano
Indice Premessa I. Strumenti di studio 1. Fonti antiche 2. Storiografia moderna II. La Macedonia 1. La geografia 2. Le risorse naturali 3. La demografia 4. Le istituzioni III. Le origini e i primi anni di regno (383-354 a.C.) 1. Il personaggio 2. Le origini 3. L’ascesa al trono 4. La politica interna: stabilizzazione e riforme 5. La politica estera: consolidamento dei confini e inizio dell’espansione IV. Gli anni della svolta (353-346 a.C.) 1. Il santuario di Delfi e l’Anfizionia 2. La battuta d’arresto 3. L’intervento «in favore di Apollo» 4. Nuovi rapporti con i Greci: dalla rottura con Atene alla distruzione di Olinto 5. La pace di Filocrate e la fine della terza guerra sacra V. Gli ultimi dieci anni (346-336 a.C.) 1. Demostene contro Filippo 2. Le scelte strategiche di Filippo 3. Verso lo scontro finale 4. La vittoria 5. Le conseguenze della vittoria 6. La morte Cronologia Bibliografia Indice dei nomi