Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Figure Dello Spazio

ISBN/EAN
9788846417459
Editore
Franco Angeli
Collana
La ginestra - quaderni di cultura psicoanalitica -
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
224

Disponibile

29,50 €
Quante volte, da ragazzi, non ci è capitato di pensare al mondo, nelle nostre fantasie notturne, come a uno spazio senza fine, senza fine e senza principio, dove la mente si smarriva (e così, alla fine, si prendeva sonno). La logica però ci insegna che lo spazio è finito, e formicola di oggetti che, appunto, lo definiscono. Una piccola contraddizione, che dimostra quanto sia complesso il concetto di spazio. Nessuna meraviglia dunque, se come osserva Emmanuel Anati nel suo bel saggio, l'uso comune preferisce, al termine spazio, quello di luogo. E nel luogo si abita. Nel luogo si opera. Nel luogo non ci si perde. Esso è spazio ridotto alla misura umana, gestibile da noi. Come la casa per esempio. Dove possiamo anche rispecchiarci, o prolungare, idealmente, il nostro corpo e la nostra persona. O come il setting analitico, la cui struttura varia, anche materialmente, a seconda della scuola cui l'analista appartiene e del suo modo di intendere l'analisi (se ne parla nel dibattito in apertura). Altri saggi - e, in maniera divertita, un dialoghetto di Pierachille Barzaghi - affrontano il tema spazio sia sul versante filosofico che su quello estetico.

Maggiori Informazioni

Autore La Ginestra
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana La ginestra - quaderni di cultura psicoanalitica -
Num. Collana 8
Lingua Italiano
Indice Pietro Andujar, Patrizia Crippa, Vincenzo Loriga, Mariella Marinoni, Valeria Medda , Il dibattito Emmanuel Anati , Per una antropologia dello spazio Gabriella Brusa Zappellini , Forme dello spazio e origini dell'arte Matteo Meschiari ¸ L'ipotesi sciamanica Pietro Andujar (2, o lo sconforto dell'infinito Enrico Castelli Gattinara , Metafore dello spazio Marco Baldino, Riccardo De Benedetti , Geofilosofia e spazio moderno Anna Fabbrini , Qui e là Patrizia Crippa , La faccia Valeria Medda , Eterotopie Anna Maria Morazzoni , La musica e lo spazio Isabella Mattazzi , Linguaggio musicale e forme del testo Vincenzo Loriga , Lo spaziotempo in Montale e Ungaretti Paola Pellegrino , Il vastissimo minimo: Boccioni e lo spazio futurista Pierachille Barzaghi , Diamo spazio allo spazio.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: