Figure dell'immanenza. Una lettura filosofica del I Ching

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788858135433
- Editore
- Laterza
- Collana
- Economica Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- XVIII-294
Disponibile
13,00 €
Jullien insegna all'università di Paris-VIII e si occupa dello studio del pensiero e dell'estetica della Cina classica in una prospettiva interculturale. In questo volume analizza l'I Ching, il libro-non libro servito da testo fondamentale per tutta una civiltà, come strumento, mettendo a frutto il commento agli stessi Ching di uno dei grandi pensatori cinesi del XVII secolo, Wang Fuzhi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Jullien François;Confaloni Elisabetta |
|---|---|
| Editore | Laterza |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economica Laterza |
| Num. Collana | 889 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
