Figure della depressione (Chabert Catherine; Kaes Renè; Lanouziere Jacqueline; Schniewind Alexandrine - Borla)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826316147
- Editore
- Borla
- Collana
- Prospettive della ricerca psicoanalitica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 272
Disponibile
24,00 €
"Le depressioni costituiscono una delle maggiori preoccupazioni nell'ambito della vita psichica. Ma questa constatazione pone immediatamente un problema: la depressione indica una malattia o può essere considerata uno stato naturale della condizione umana? C. Chabert analizza le forme cliniche della depressione affermando la pluralità delle sue forme e propone inoltre una metapsicologia della perdita che permette di coglierne le basi pulsionali e fantasmatiche. A. Schniewind studia in maniera approfondita, partendo dalle sue fonti filosofiche, il concetto di Hilflösigkeit, di stato di sconforto e di impotenza, nell'opera freudiana, e ne presenta una sottile analisi degli effetti transferali. J. Lanouzière si occupa dei legami al tempo stesso banali ed enigmatici fra melanconia e femminilità, illustrando le sue riflessioni teoriche con riferimenti alla letteratura e al mito. R. Kaès studia le depressioni congiunte e propone uno studio originale delle diverse forme di depressioni condivise, in particolare nella coppia, nel gruppo familiare e nel gruppo. Questo volume esplora, da un punto di vista clinico e teorico, nuove vie di riflessione in risonanza con l'attualità della psicopatologia delle depressioni. «Ho potuto, in queste poche pagine, toccare solo alcuni degli innumerevoli punti proposti dagli Autori in questo saggio. La multiformità dei temi trattati con il costante riferimento a dati interdisciplinari, può dare un'impressione di frammentarietà. Ma la puntualizzazione delle situazioni cliniche e l'assenza di dogmatismi rende preziosa questa lettura per allargare il campo della nostra riflessione sugli stati depressivi. Più che una rassegna sistematica delle conoscenze sulle depressioni, qui si trova un'abbondante messe di argomenti che rende possibile "pensare la depressione"» (Gilda de Simone) "
Maggiori Informazioni
Autore | Chabert Catherine; Kaes Renè; Lanouziere Jacqueline; Schniewind Alexandrine; Ortu Francesca |
---|---|
Editore | Borla |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Prospettive della ricerca psicoanalitica |
Num. Collana | 44 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: