Figli adottivi crescono. Adolescenza ed età adulta: esperienze e proposte per operatori, genitori e figli

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856817690
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 240
Disponibile
29,50 €
L'età adulta rappresenta una delle tappe meno esplorate e studiate della vicenda adottiva. Solitamente, infatti, quando si parla di 'adottati' ci si riferisce ai bambini, dimenticando che i figli adottivi crescono, diventano adolescenti prima e adulti poi, entrano nel mondo del lavoro, si sposano, hanno figli. Il volume, che si articola in tre parti, fornisce in primo luogo un inquadramento storico-giuridico e socio-culturale dell'adozione oggi, anche alla luce dei risultati più significativi emersi dall'indagine ciai-gfk eurisko sui figli adottivi adulti; quindi, analizzandoli, riflette su ciascuno di questi 'temi cruciali' dai diversi punti di vista (psicologico, giuridico, filosofico) e, infine, calandosi nella 'realtà' e facendo seguire alla teoria una proposta di prassi, presenta alcune specifiche e innovative esperienze, nate proprio con lo specifico intento di affrontare quei 'temi cruciali'. Le voci degli studiosi e degli operatori dell'adozione si intrecciano dunque a quelle dei diretti protagonisti dell'adozione: i figli adottivi. Ne risulta un testo originale e ricco, in cui l'apertura alle diverse prospettive e ai diversi contributi riflette la volontà di facilitare la ricomposizione di quel puzzle che è l'identità di ognuno; per questo sarà di sicuro interesse non solo per quanti studiano le tematiche adottive o lavorano in questo contesto, ma anche per tutti coloro che vivono l'adozione, da genitori o da figli adulti.
Maggiori Informazioni
Autore | Chistolini Marco; Raymondi Marina |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strum. Lavoro psico-sociale e educativo |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I . Il contesto: un inquadramento storico-giuridico e psico-sociale dell'adozione Liliana Gualandi, Marina Raymondi, Verso la tutela del diritto del minore Pasquale Andria, Il diritto alla conoscenza delle proprie origini Maria Grazia Fava Vizziello, Marina Miscioscia, Come stanno i figli adottivi oggi/I. Le ricerche internazionali Alessandra Santona, Come stanno i figli adottivi/II. Quarant'anni di adozione internazionale in Italia Parte II. Dall'adolescenza all'età adulta Gregorio Mazzonis, Il confronto con la propria storia in adolescenza Marco Chistolini, L'età adulta e la ri-significazione della propria storia adottiva Alessandra Santona, L'attaccamento romantico Rosa Rosnati, Ondina Greco, Laura Ferrari, Elisa Serighelli, Gli adulti adottati di fronte alla genitorialità Parte III. Esperienze e proposte operative Gregorio Mazzonis, Chiara Biffi, Accompagnare all'età adulta: il gruppo degli adolescenti adottivi Marco Chistolini, Maria Forte, L'esperienza del gruppo di confronto di figli adottivi adulti Piera Serra, La ricerca delle proprie origini da parte dell'adottato adulto nell'esperienza dei tribunali Duccio Demetrio, La rielaborazione della propria storia in età adulta: la scrittura autobiografica Marco Chistolini, Il "viaggio di ritorno alle origini" Veena Englen, Shanti Ghelardoni Koli, Gregorio Mazzonis, L'esperienza del "ritorno alle origini". |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: