Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Figli A Scuola

ISBN/EAN
9788846400437
Editore
Franco Angeli
Collana
Adolescenza, educazione e affetti - diretta da g pi
Formato
Brossura
Anno
1997
Pagine
144

Disponibile

20,00 €
I genitori oggi vanno a a scuola con i figli, con loro condividono le ansie della separazione nell'infanzia e i drammi della valutazione in adolescenza. Qualche volta, più che aiutarli ad affrontare tali questioni, con loro le subiscono, sommando le proprie ansie e i propri timori, i propri sogni e le proprie aspettative a quelle dei figli. Le storie di molti adolescenti in crisi con la scuola, raccontate in questo libro descrivono il tentativo di trovare insieme delle risposte soddisfacenti.

Maggiori Informazioni

Autore Riva Elena
Editore Franco Angeli
Anno 1997
Tipologia Libro
Collana Adolescenza, educazione e affetti - diretta da g pi
Lingua Italiano
Indice Scuola e famiglia si guardano 1. Scuola e famiglia dal punto di vista dei genitori Figli a scuola nella famiglia contemporanea Michele: studente o adolescente? 2. Scuola e famiglia dal punto di vista degli insegnanti La scuola dell'obbligo La scuola superiore Quali studenti per quali insegnanti? Quali insegnanti per quale scuola? Le tappe della vita scolastica e della vita affettiva 1. Le prime fasi della vita scolastica Il primo giorno di scuola, la separazione ieri e oggi La scuola materna ieri e oggi: fra asilo infantile e scuola materna dalla cultura dell'assistenza alla cultura pedagogica Rappresentazioni affettive dell'infanzia a scuola e in famiglia Elisa e la paura di separarsi 2. La scuola media fra nostalgia dei genitori e fascino dei coetanei La preadolescenza a scuola Culture affettive familiari e destino scolastico Diego vuol fare il calciatore Simona non capisce a cosa serva studiare Giuseppe fra la mamma e la banda Timoteo e i genitori "sessantottini" 3. II trauma del passaggio: dalla scuola dell'obbligo alle superiori fra desiderio e paura di crescere Come lo vivono gli studenti Davide e la paura di crescere Come lo vivono i genitori Enrico e Sandra: la scuola come palestra di un conflitto familiare Come lo vivono gli insegnanti Genitori ed insegnanti: ostacoli o risorse? 1. Successo ed insuccesso scolastico nella cultura affettiva della famiglia contemporanea Il punto di vista degli adolescenti Il punto di vista dei genitori Federica, bambina perfetta e adolescente mancata Nadia vuole fare la scrittrice Lo sguardo sfiduciato e deluso che blocca la crescita 2. Dialogo scuola famiglia fra fantasmi e buoni propositi La relazione genitori insegnanti: culture affettive a confronto Dal rito alla comunicazione, mito o possibilità? Il rapporto studenti e insegnanti: nascita sociale e funzione ostetrica
Stato editoriale In Commercio