Fideiussione e altre garanzie nel contenzioso bancario [Agnese - Maggioli Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891611932
- Editore
- Maggioli Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 596
Disponibile
59,00 €
Nel presente volume si analizzano due istituti giuridici che ricorrono nel contenzioso con le banche: la FIDEIUSSIONE OMNIBUS e il CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA.
L’analisi delle tematiche è supportata da specifici testi delle sentenze.
L’affiancamento del commento autorale agli orientamenti giurisprudenziali vuole essere un utile e completo strumento per elaborare strategie e tecniche processuali vantaggiose per il professionista.
Molto ricorrente, in un’epoca di crisi quale l’attuale, è la richiesta degli istituti di credito di garanzie sicure, di pronta e facile escussione.
L’attuale scenario normativo, a seguito dei suoi continui mutamenti, impone la distinzione tra status di consumatore o meno in capo al soggetto che presta la garanzia. Molte clausole contenute nelle norme bancarie uniformi, infatti, mal si addicono alle esigenze di protezione del consumatore e, in quanto tali, vengono sanzionate per la loro vessatorietà.
Maggiori Informazioni
Autore | Agnese Andrea |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Capitolo I – La fideiussione omnibus 1. Introduzione 2. Il problema della determinabilità dell’oggetto della fideiussione omnibus 3. Le teorie sull’oggetto del contratto e il problema della sua atipicità. Il ruolo della buona fede 4. La l. 17 febbraio 1992, n. 154, art. 10 4.1. La modificazione dell’art. 1938 c.c. 4.2. La modifica dell’art. 1956 c.c. 5. La clausola di reviviscenza 6. I successori del fideiussore. I successori del debitore 7. Il recesso del fideiussore 8. La deroga all’art. 1957 c.c. 9. La clausola a prima richiesta 10. L’azione di rivalsa del fideiussore 11. La deroga all’art. 190 c.c. 12. I profili concorrenziali 13. Interferenze con il diritto dei consumatori Capitolo II – Il contratto autonomo di garanzia 1. Inquadramento dell’istituto 2. Il contratto autonomo di garanzia nella giurisprudenza 2.1. Rapporti con la fideiussione 2.2. Rapporti con la polizza fideiussoria 3. La tutela cautelare |
Questo libro è anche in: