Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fiaba, Disegno, Gesto e Racconto. Le metafore della relazione terapeutica con il bambino

ISBN/EAN
9788874871155
Editore
MaGi Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
192

Disponibile

18,00 €
Il volume nasce dall'idea di raccogliere contributi contraddistinti da un unico denominatore comune: la centralità della dimensione immaginale nella relazione terapeutica con il bambino. I racconti clinici qui presentati sono animati dall'importanza attribuita al linguaggio metaforico, alla varietà degli strumenti non verbali, alla qualità e al tipo di relazione tra il bambino e il terapeuta. Condividono, infine, la prospettiva che concepisce il bambino come individuo intenzionale e simbolico e la terapia come un processo che consente la scoperta o il recupero del senso da attribuire agli eventi. «Il bambino che emerge dai vari racconti non è solo il bambino reale, quello che porta con sé la propria evidenza biologica, i sintomi e i dati anamnestici; non è neanche il bambino della fantasia, quello cioè che ognuno porta dentro di sé come risultato di esperienze relazionali, né solo il bambino delle teorie, quello che corrisponde a quadri e stadi di sviluppo standardizzati. Tutti questi aspetti costituiscono la premessa di un approccio al bambino che voglia essere rispettoso della sua complessità, ma troppo spesso vengono contrapposti a scapito di una visione globale. Il bambino che incontriamo in queste pagine si trova al punto d'intersezione delle diverse prospettive e ci racconta, grazie alla sua capacità di vivere simbolicamente, il suo passato attraverso le metafore del presente o le metafore del passato attraverso l'azione del presente».

Maggiori Informazioni

Autore Bianchi di Castelbianco; Di Renzo Magda
Editore MaGi Edizioni
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: