Feticci. Letteratura, Cinema, Arti Visive

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815234490
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 220
Disponibile
20,00 €
Investire gli oggetti materiali di valori simbolici ed emotivi, trasformandoli in feticci, è un fenomeno antico diventato cruciale nella nostra epoca in cui gli oggetti sono interlocutori privilegiati delle emozioni, quasi parti del nostro corpo. Rispetto alle sue origini antropologiche e psicanalitiche, lo stesso concetto di feticismo sta perdendo le connotazioni negative di inautenticità. Illustrando il nesso privilegiato che esiste tra feticismo e creatività artistica, l’autore esplora la storia e la tipologia dell’oggetto feticcio (dal manto di Giasone ai piatti dipinti del romanzo proustiano, alla palla da baseball di DeLillo), fra letteratura, cinema, arte contemporanea.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fusillo Massimo |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Saggi |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
