Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Feste agrarie russe. Una ricerca storico-etnografica

ISBN/EAN
9788822001627
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
La scienza nuova
Formato
Libro
Anno
1994
Edizione
4
Pagine
256

Disponibile

16,00 €
Attraverso un approccio storico-materialistico, il libro ricerca l'originario significato di feste popolari e di riti di origine molto antica che sono stati ripresi dal cristianesimo e fatti coincidere con le feste religiose da esso introdotte, e che continuano a perdurare ancora oggi nelle diverse culture anche indipendentemente dalla fede religiosa: il cenone di Capodanno e di Natale; i travestimenti di Carnevale; la settimana grassa, l'uovo e la colomba di Pasqua, l'accensione rituale di falò, ecc. I riti e le feste russe sulle quali soprattutto l'autore lavora, consentono, grazie alla loro arcaicità, di fissare regole generali di studio. Considerando le singole feste non in maniera isolata, ma all'interno del sistema costituito dal ciclo annuale, Propp mostra come anche per questi riti sussiste un legame costante fra forme di lavoro e forme di pensiero: questo genere di feste popolari non religiose ha un'origine agraria, è collegato ad antiche forme di sviluppo e organizzazione del lavoro agricolo e si spiega sulla base dei bisogni e delle necessità delle società contadine.

Maggiori Informazioni

Autore Propp Vladimir;Bruzzese R.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1994
Tipologia Libro
Collana La scienza nuova
Num. Collana 62
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio