Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ferdinando Donno e «Gli amori di Leandro ed Ero» (1620). Con «La Musa Lirica», fra Petrarca e Marino

ISBN/EAN
9788866117384
Editore
Cacucci
Collana
Rinascimento e barocco
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
138

Disponibile

15,00 €
"E fra questi ci fu appunto Ferdinando Donno, intellettuale "moderno" e poeta marinista portato all'attenzione degli studiosi qualche decennio fa dal prezioso contributo critico di Gino Rizzo. Al cui magistero Filieri in realtà si richiama se è vero che da un lato non manca di delineare con sicurezza e ampia documentazione il contesto storico-culturale nel quale Donno operò e nel quale maturarono la Musa lirica e Gli amori di Leandro ed Ero, dall'altro richiamando più volte, sia nelle parti introduttive sia nel ricco apparato di note bibliografiche, le caratteristiche stilistico-formali dei componimenti del letterato manduriano." (dalla prefazione di Pietro Sisto)

Maggiori Informazioni

Autore Filieri Emilio
Editore Cacucci
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Rinascimento e barocco
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio