Fenomenologia enattiva. Mente, coscienza e natura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857585871
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Epistemologica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 140
Disponibile
12,00 €
Qual è il rapporto tra la mente cosciente e la natura? A tale questione fondamentale si può rispondere in modi molto diversi, a seconda di come si concepiscono sia la mente che la natura. Questo lavoro offre una risposta originale, integrando la fenomenologia husserliana e la concezione enattiva all'interno di una prospettiva unitaria chiamata fenomenologia enattiva. Nel percorso qui sviluppato, il lettore troverà un'analisi ricca e aggiornata di alcune tra le questioni più dibattute nella filosofia della mente e nelle scienze cognitive contemporanee: il "problema difficile" della coscienza e il suo rapporto con l'intenzionalità, lo statuto epistemologico e ontologico delle qualità sensibili, la filosofia del colore, il dibattito sulla cognizione incorporata (embodiment) e l'approccio fenomenologico allo studio del mentale. L'autore sviluppa infine una proposta generale che si articola in una metafisica monistico-neutrale, processuale e relazionale della natura e della coscienza.
Maggiori Informazioni
Autore | Pace Giannotta Andrea |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Epistemologica |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: