Fenomenologia delle emozioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857537566
- Editore
- Mimesis
- Collana
- La scala e l'album
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 139
Disponibile
14,00 €
Nel volume si cerca di mostrare come vi sia una vera e propria fenomenologia delle emozioni che accomuna fondamentalmente Scheler e Husserl oltre le loro reciproche differenze. Al sentire i valori (wertfühlen) nella pervasività della visione di Scheler, si accompagna la profonda esigenza husserliana di giustificarli e di renderne conto sino in fondo razionalmente (rechtfertigen). Tale legame ruota attorno ad un motivo essenziale: la centralità della Bildung, della formazione personale come costruzione e governo del proprio ordiné assiologico. La ricerca della miglior vita possibile mette in gioco, sia per Husserl che per Scheler, il legame tra volontà e tempo a partire da quel momento inaugurale da cui può prendere avvio l'effettiva attuazione di una chance assolutamente qualitativa: l'apertura dell'ora in poi che riguarda in foto la mia individualità e la mia esistenza personale.
Maggiori Informazioni
Autore | Venier Veniero |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | La scala e l'album |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: