Fenomenologia del tostapane - Come gli oggetti quotidiani diventano quello che sono [Molotch - Cortina Raffaello]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788870789683
- Editore
- Raffaello Cortina Editore
- Collana
- Scienza e idee
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 432
Non Disponibile
29,00 €
Da dove vengono gli oggetti? Harvey Molotch, uno dei maggiori sociologi americani, ci spiega la sinergia improvvisa tra i diversi fattori, economici, tecnici, culturali e istituzionali, che concorrono a dar vita a un prodotto e a determinarne il successo. I cavatappi, le caffettiere, i giocattoli, le automobili o le vasche da bagno sono analizzati da Molotch con l’intento di capire come i desideri delle persone contribuiscono a far diventare le cose quello che sono. Per renderci consapevoli del fatto che un tostapane racconta molto più di quanto pensiamo sul nostro mondo e sul nostro stile di vita.
Maggiori Informazioni
| Autore | Molotch Harvey |
|---|---|
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Scienza e idee |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
