Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fenomenologia del terrore. Lo sguardo cieco dell'Occidente

ISBN/EAN
9788857557649
Editore
Mimesis
Collana
Eterotopie
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
71

Disponibile

8,00 €
L'atto suicida del terrorista ci costringe a riflettere su ciò che non vogliamo e non possiamo più pensare, ovvero la collocazione che occupa la morte nelle nostre vite. L'azione di uccidere e di essere uccisi è per noi occidentali incomprensibile, si situa in un punto cieco del nostro modo di interpretare la realtà, ed è per questo che ci terrorizza. Debray, l'intellettuale-guerrigliero che prese parte alla rivoluzione mancata in Bolivia al fianco di Che Guevara, ci mette di fronte a una verità scomoda: abbiamo eliminato la morte dalle nostre esistenze. In una società priva ormai di fede, il terrorismo pone interrogativi drammatici non soltanto su chi compie questi gesti sanguinari, ma anche su noi stessi e sul nostro, inutile, tentativo di rimozione della morte.

Maggiori Informazioni

Autore Debray Régis;Pierin G.;Ponti C.
Editore Mimesis
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Eterotopie
Num. Collana 565
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio