Fenomeno ufo. «Science and fiction» (1947-1961)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857548784
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Il caffè dei filosofi
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 247
Disponibile
22,00 €
La visione dei dischi volanti fu qualcosa di socialmente rilevante durante i primi decenni del dopoguerra americano. Nel 1947, contemporaneamente all'avvistamento dei primi ufo, si assiste al moltiplicarsi di diversi fenomeni socioculturali: avviene la nascita di nuovi culti religiosi; si diffonde la paranoia maccartista; psicologi e psicoanalisti come Leon Festinger, Carl Gustav Jung e Wilhelm Reich formulano le loro teorie sul caso; si assiste al boom editoriale della fantascienza. Con l'avvicinarsi degli anni Sessanta poi, mentre nasce l'astronautica e comincia la corsa americana allo spazio, il fenomeno ufo progressivamente si smorza. Il libro si concentra su quello che qui viene chiamato il "decennio lungo" degli ufo, e cioè il periodo 1947-1961: dopo quegli anni il fenomeno assunse altre caratteristiche e nacquero nuove teorie di interpretazione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Gramantieri Riccardo |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Il caffè dei filosofi |
| Num. Collana | 114 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
