Fenomeno religioso e dinamiche del multiculturalismo

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788866116547
- Editore
- Cacucci
- Collana
- Società , diritti, religioni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 192
Disponibile
                
                    
                        20,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Dopo la caduta del sistema bipolare l'interazione tra globalizzazione (dell'economia) e mondializzazione (della cultura, dei media, delle religioni) ha introdotto differenti visioni e differenti pratiche culturali, imponendo modificazioni in ambiti sociali caratterizzati da dinamiche culturali omologhe. Le "diversità" nelle molteplici manifestazioni (specie di natura culturale e religiosa) nascono dalla risposta che ogni popolo ha sviluppato nel corso della storia per affrontare i complessi problemi dell'esistenza e sono in genere fondati sul valore imprescindibile della persona umana e dei suoi diritti, ai quali ogni cultura locale attribuisce un diverso contenuto e un diverso spazio. Gli eventi ai quali assistiamo evidenziano la forte interrelazione esistente tra contesto locale e contesto globale, cosa che è effetto e allo stesso tempo causa della "familiarizzazione" delle culture. Questo processo di interazione non può che avere alla base i valori non negoziabili, non quei valori percepiti come tali, ma quei valori che sono tali per la loro essenza e natura ontologica. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Santoro R. | 
|---|---|
| Editore | Cacucci | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Società , diritti, religioni | 
| Num. Collana | 22 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
