Fenomeni migratori e criminalità e organizzata. Strumenti di contrasto e di presidio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259945570
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 264
Disponibile
15,00 €
Oggetto di studio e approfondimento del volume è stato l'analisi della connessione fra sodalizi criminali e fenomeni migratori, con particolare riguardo allo sviluppo degli strumenti normativi di presidio e contrasto dell'immigrazione clandestina. L'obiettivo è di fornire al lettore una generale disamina del fenomeno relativo alla tratta di esseri umani, secondo una prospettiva spiccatamente investigativa, orientata a cogliere le implicazioni della criminalità organizzata nella gestione del relativo business. Sono state affrontate, quindi, le problematiche di carattere legislativo e giuridico connesse a tali manifestazioni, nonché le corrispondenti commistioni con il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, oltre che le implicazioni concernenti il reimpiego delle vittime, soprattutto nelle dimensioni più pregnanti del fenomeno. Due sono i fronti d'azione analizzati: da un lato il contrasto ai trafficanti di esseri umani, mediante il pattugliamento marittimo del mare territoriale ed extraterritoriale e una mirata attività investigativa per individuare i responsabili, sequestrare i mezzi utilizzati, ricostruire le organizzazioni "a monte", le fonti di finanziamento e i canali di reimpiego dei relativi proventi; dall'altro la preminente salvaguardia della vita umana in mare e il soccorso dei migranti che, in fuga da condizioni disperate, sono disposti a imbarcarsi in viaggi della speranza pur di sbarcare sulle coste europee.
Maggiori Informazioni
| Autore | Chiappetta Massimo; Di Stasio Giuseppe; Fabbiani Rocco |
|---|---|
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
