Feng Shui naturopatico. Come armonizzare la propria casa e la propria vita 4/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788867730506
- Editore
- Enea Edizioni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Edizione
- 4
- Pagine
- 231
Disponibile
18,00 €
Il termine Feng Shui è la trascrizione di due ideogrammi: Feng significa "vento" e Shui "acqua". Il vento trasporta il Qi (l'Energia) e l'acqua è il contenitore in grado di raccogliere il Qi. L'uomo è un sistema aperto, cioè scambia energia con l'ambiente. Obiettivo del libro è integrare una disciplina antica come il Feng Shui con altre tecniche parallele, in grado di risolvere situazioni sfavorevoli e potenziare quelle favorevoli. Sono quindi affrontati lo studio delle geopatie, l'iridologia, la kinesiologia, la meditazione, la pulizia fisica ed energetica, l'uso delle piante per purificare i locali, la fumigazione, gli oli essenziali, le essenze floreali (fiori di Bach, fiori italiani, fiori alaskani), le acque per il riequilibrio dell'ambiente, l'uso dei cristalli, delle pietre e non solo.
Maggiori Informazioni
Autore | Discepoli Omar |
---|---|
Editore | Enea Edizioni |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | PRIMA PARTE 1 Il Feng Shui: origine e fondamenti 3 I. FONDAMENTI DI MEDICINA TRADIZIONALE CINESE 3 1. Il Tao, lo yin e lo yang 4 2. Il Qi: l’energia vitale 4 3. I cinque Movimenti 8 3.1. La legge di generazione o di produzione 8 3.2. La legge di controllo o di inibizione 9 3.3. La legge di superinibizione o di sopraffazione 9 3.4. La legge di contro-inibizione o di insulto 10 3.5. Regole di tonificazione e dispersione 11 4. I trigrammi 13 II. LA SCUOLA DELLA FORMA 16 1. Energia benefica ed energia distruttiva 17 2. Le strade 20 3. I corsi d’acqua e le strade 21 4. Esempi di Feng Shui 26 5. L’ambiente interno 28 III. LA SCUOLA DELLA BUSSOLA 29 1. Le ventiquattro direzioni 31 2. La carta geomantica 32 3. Il calendario cinese e i nove cicli 35 4. Il Volo delle Nove Stelle 36 5. La disposizione delle Stelle 38 6. Sovrapposizione della carta geomantica 39 7. Interpretazione della carta geomantica 39 7.1. Carte geomantiche speciali 40 7.2. Valenza delle singole Stelle 43 7.3. Valenza delle combinazioni di Stelle 51 7.4. Valenza delle triplette di Stelle 52 8. Capire la valenza delle Stelle 55 9. Esempio d’analisi di una casa 59 IV. LA SCUOLA DEL BA GUA 62 1. Applicazione del Ba Gua 64 2. Calcolo del numero di Gua personale 65 3. Le nove personalità 69 4. Relazioni tra le persone 69 5. Collocazione corretta degli abitanti 71 6. Il Qi delle Nove Stelle 71 6.1. Numero di Gua personale o numero dell’anno 71 6.2. Orario di nascita 72 6.3. Numero del carattere o numero del mese 74 6.4. Numero energetico o assiale 75 6.5. Esempio 76 V. LA DIREZIONOLOGIA 76 1. Mappa dell’anno 76 2. Significato dei Nove Palazzi 79 3. Le cinque regole della Direzionologia 80 4. Esempio 81 5. Considerazioni sui viaggi 82 6. Cielo Orientale e Cielo Occidentale 83 6.1. Le quattro direzioni favorevoli 83 6.2. Le quattro direzioni sfavorevoli 85 VI. IL BARICENTRO SECONDA PARTE 87 Costruisci e arreda la tua casa secondo il Feng Shui 89 VII. I LOCALI 89 1. L’ingresso 90 2. Il corridoio 90 3. Il salotto 91 4. La sala da pranzo 91 5. La cucina 91 6. Il bagno 92 6.1. Il rituale del bagno 92 7. Lo studio e l’ufficio 95 8. La camera da letto 96 8.1. Il materasso 96 8.2. Il cuscino 97 8.3. Sistemazione del letto 98 9. La mansarda 98 10. La cantina, il solaio e il ripostiglio 99 11. Il garage 99 12. I negozi 100 13. La relazione casa-uomo 101 VIII. L’ARREDAMENTO 101 1. Le porte 102 1.1. L’orientamento della porta d’ingresso 102 2. I quadri e le foto 103 3. L’illuminazione 104 4. Gli specchi 105 5. I tavoli 105 6. Le piante 106 7. Le scale 106 8. I computer 107 9. Gli elettrodomestici 107 10. Le misure Feng Shui 108 11. Ulteriori consigli 110 IX. I COLORI 117 1. Ba Gua e colori 117 2. Colori e abbigliamento 118 3. Abbinamento dei colori in base ai cicli dei cinque Movimenti 119 4. Colori e locali TERZA PARTE 121 Il Feng Shui Integrato 123 X. GEOBIOLOGIA E GEOPATIE 124 1. Elettromagnetismo 127 2. Radioattività 127 3. Griglie elettromagnetiche 130 4. La Bioarchitettura 130 5. La Terra 131 6. La luna 131 7. La luce 132 8. L’aria 133 XI. PATOLOGIE E NATUROPATIA 133 1. Elenco sintetico delle patologie legate ai cinque Movimenti 135 2. Geopatie e Medicina Cinese 137 3. Geopatie e Iridologia 137 4. L’energia vitale 138 5. L’aura 139 6. La Kinesiologia 140 7. La Radiestesia 141 8. L’alimentazione 142 9. La meditazione 143 XII. PULIRE L’AMBIENTE 143 1. Le sostanze nocive 144 2. La pulizia fisica 145 3. La pulizia energetica 146 4. Piante per purificare i locali 147 5. Il fuoco 148 6. La fumigazione 149 7. Gli oli essenziali per la pulizia energetica 152 8. Le essenze floreali utilizzate per la pulizia energetica 152 8.1. I Fiori di Bach 152 8.2. I Fiori Italiani 153 8.3. I Fiori Alaskani 153 9. Il sale 154 XIII. RIMEDI PER ARMONIZZARE L’AMBIENTE 154 1. I cristalli e le pietre preziose 160 1.1. Gli elisir di pietre 160 2. Gli oli essenziali utilizzati come rimedio 162 3. Le essenze floreali utilizzate come rimedio 162 3.1. I Fiori di Bush 163 3.2. I Fiori Alaskani 164 3.3. Le Living Essence 164 4. Le acque 165 4.1. Le acque per il riequilibrio dell’ambiente 167 4.2. Le fontane e gli acquari 167 5. Il suono 168 5.1. Le campane a vento tubolari 169 6. Fiori e piante per armonizzare 170 7. Le lampade di sale 170 8. Alcuni rimedi e consigli pratici 173 XIV. POTENZIAMENTO 173 1. I metodi per potenziare 174 2. I simboli 176 APPENDICE 1 176 1. Schemi radionici 176 1.1. Biometro di Bovis 177 1.2. Purificatore 177 1.3. Decagono 177 2. Significato di altri simboli 179 APPENDICE 2 180 Analisi della casa e degli abitanti 215 Riferimenti bibliograficiu |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: