Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Femminil mostro in brigantesca spoglia. Le donne briganti dell'Italia postunitaria tra realtà e mistificazione

ISBN/EAN
9788854896475
Editore
Aracne
Collana
Donne nella storia
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
208

Disponibile

11,90 €
L'opera nasce dall'interesse per il brigantaggio postunitario (1861-70), per troppo tempo trattato come reazione criminale all'unificazione italiana, e per l'implicazione femminile in esso contenuta, implicazione manipolata e stereotipata dalle versioni "ufficiali". Le donne delle guerriglia antiunitaria furono descritte come mostri per essersi opposte al canone prestabilito per loro. In altri casi vennero ridotte all'oblio o idealizzate, per allontanarle dalla loro condizione di orgogliose contadine in rivolta. Attraverso le vicende storiche e letterarie di alcune brigantesse, Cosco ci conduce all'interno di questa costruzione patriottico-patriarcale e mostra l'evoluzione di queste figure nell'immaginario collettivo e la loro fortuna letteraria.

Maggiori Informazioni

Autore Cosco Silvio
Editore Aracne
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Donne nella storia
Num. Collana 24
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio