Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Femminicidio. Dalla Denuncia Sociale Al Riconoscimento Giuridico Internazionale

ISBN/EAN
9788846498458
Editore
Franco Angeli
Collana
Griff - gruppo di ricerca sulla famiglia
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
208

Disponibile

28,00 €
Il termine “femminicidio”, nato in occasione della strage delle donne di Ciudad Juarez, indica la violenza fisica, psicologica, economica, istituzionale, rivolta contro la donna «in quanto donna». Il testo illustra le tesi elaborate in Centroamerica sulle cause del femminicidio ed espone i meccanismi di indagine e di denuncia, i risultati di ricerche locali, le politiche sviluppate, la richiesta di riconoscimento giuridico del femminicidio come specifico reato e crimine contro l’umanità.

Maggiori Informazioni

Autore Spinelli Barbara
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Griff - gruppo di ricerca sulla famiglia
Lingua Italiano
Indice Patrizia Romito, Presentazione Premessa Introduzione. Genere, linguaggio, potere, riconoscimento, diritti fondamentali Sulle origini dei termini femmicidio e femminicidio ("Femmicidio" e "femminicidio"; Diana Russell, la teorica del femicide; Marcela Lagarde: dal femicide al feminicidio; Femicide, femicidio, femminicidio: parlarne è una scelta comunque "politica"; Ginocidio e femminicidio; Parole di discriminazione e parole di liberazione) Il riconoscimento sociale del femminicidio (L'affermazione dell'esistenza del soggetto femminile nella società patriarcale; I movimenti ed il riconoscimento della soggettività femminile in America Latina; La nascita del movimento contro il femminicidio a Ciudad Juarez; L'espansione del movimento a livello regionale; Il caso emblematico di Ciudad Juarez: la stampa e l'internazionalizzazione; Marcela Lagarde e la rivoluzione femminista in America Latina) Il femmicidio ed il femminicidio come categorie criminologiche di indagine (Premessa; Un approccio di genere all'indagine sui crimini contro le donne; Russell, la categoria criminologica del femminicidio; Lagarde, la categoria criminologica del femminicidio; Altre teorie criminologiche; Le prime indagini criminologiche in America Latina; Gli esiti delle indagini) Schede informative. Le indagini criminologiche negli altri stati latinoamericani Verso il riconoscimento giuridico del femminicidio (Il punto di partenza; La difficoltà di tradurre una categoria politica, antropologica e criminologica in un concetto giuridico; Introduzione del reato di femminicidio nei codici penali latinoamericani; Il femminicidio come violazione dei diritti umani delle donne "in quanto donne") Il dibattito italiano ed europeo sul riconoscimento politico e giuridico del femminicidio Conclusioni. Genere, Diritti, Identità, Cittadinanza, Democrazia Ringraziamenti Bibliografia di riferimento
Stato editoriale In Commercio