Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Federigo Enriques matematico e filosofo

ISBN/EAN
9788835117308
Editore
Franco Angeli
Collana
Collana di filosofia italiana
Formato
Libro
Anno
2021

Disponibile

23,00 €
La monografia su "Federigo Enriques matematico e filosofo" di Caterina Genna costituisce un'occasione per studiare e approfondire l'opera e il pensiero di un autore, che ha caratterizzato la cultura italiana (nella duplice connotazione scientifica e umanistica) tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. Da matematico e da promotore delle geometrie non euclidee, Federigo Enriques ha elaborato un modello culturale incentrato sul confronto tra scienza e filosofia. Il suo "razionalismo sperimentale", detto anche "positivismo critico", è riscontrabile tanto nelle opere di carattere teorico quanto nella sua attività di uomo di cultura impegnato, così come si evince negli anni di presidenza della Società Filosofica Italiana (1906-1913) e, per ultimo, negli anni della clandestinità a causa dell'emanazione nel 1938 delle leggi razziali ad opera del Governo fascista. Senza trascurare la peculiarità delle discipline fisico-matematiche, Federigo Enriques ha sostenuto l'esigenza di porre a confronto con la filosofia soprattutto la matematica, con l'obiettivo di elaborare una forma critica e responsabile di anti-idealismo nei confronti dell'idealismo metafisico. La sua visione generale del mondo denota la volontà di porsi oltre i limiti angusti dei particolarismi disciplinari, assumendo in termini critici razionalismo ed empirismo.

Maggiori Informazioni

Autore Genna Caterina
Editore Franco Angeli
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Collana di filosofia italiana
Num. Collana 22
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio