Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il federalismo tra filosofia e politica

ISBN/EAN
9788854804173
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
488

Disponibile

20,00 €
SOMMARIONodi teorici del federalismo politico (Attilio Danese)Confederazione e federazione. Una falsa opposizione? (Luigi Marco Bassani)Il principio federativo (Antonino Laganà)Il federalismo e la complessità (Francesco Bellino)Il federalismo tra filosofia e politica oggi (Antonio Brancaforte)Uso e abuso della ragione. Note di filosofia politica federalista (Martino Cambula)Federalismo, democrazia, comunità (Mario Alcaro)Brevi note sulla nozione di federalismo (Virgilio Mura)Le radici ecologiche del federalismo politico (Pietro Ciaravolo)Il federalismo tra razionalità e libertà (Santino Cavaciuti)Federalismo tra filosofia e politica (Gabriele Centorame)A proposito del federalismo quale modalità di recupero della democrazia partecipativa (Aurelio Rizzacasa)Il dibattito su federalismo e autonomia in Sardegna dal Piano di Rinascita a oggi (Silvano Tagliagambe)Cosmopolitismo e federalismo nel pensiero politico sardo dell'Ottocento (Antonio Delogu)Cultura ed economia nell'identità del popolo sardo. Passato e futuro (Giuseppe Usai)Identità culturale, autonomia, federalismo: il punto di vista dei sardi fuori Sardegna (Tonino Mulas)Federalismo, centralismo e statalismo nella storia d'Italia (Zeffiro Ciuffoletti)Il dibattito sul federalismo nel Veneto e la posizione di Alberto Mario (Mario Quaranta)Progetti politico-istituzionali e linee di pensiero federalista in Italia e in Europa nei secoli XIX e XX (Rosario Pinto)Il dibattito sul federalismo nei pensatori meridionali dell'Italia post-unitaria (Gianfranco Borrelli)Una patria federale (Emanuele Riverso)Riflessioni sul federalismo (Lino Di Stefano)Il federalismo europeo in Ernesto Rossi (Corrado Malandrino)Il federalismo americano: teoria e pratica (Pietro Nivola)Libertà, nazione e stato nelle “Considerazioni sul governo della Polonia” di Rousseau (Antonio Verri)Un'esperienza civile: il movimento Comunità (Donato Rocco Brienza)Filosofia, socialismo e federazione repubblicana in Giuseppe Ferrari (Arduino Agnelli)Antonio Rosmini: federalismo e unità d'Italia (Maria Sacco)Antonio Rosmini: federalismo e centralità della persona (Pietro Addante)La Fondazione “Costantino Nivola” è intitolata all'artista sardo-americano nato nel 1912 e morto nel 1988. Ha sede in Orani (Nu) dove sorge il Museo che raccoglie alcune delle sue più importanti opere. L'attività della Fondazione, oltre a far conoscere l'artista e a valorizzarne l'opera, mira a dibattere e diffondere le problematiche culturali e sociali contemporanee. Il Centro per la Filosofia Italiana ha sede a Roma e svolge ormai da decenni un'opera encomiabile di ricerca e di (ri)valutazione del pensiero filosofico italiano allo scopo di dare un volto sempre più netto a questa filosofia così ricca, ma anche così disgregata e poco consapevole dei suoi mezzi e dei suoi meriti; in contrapposizione alla dichiarata esterofilia di molta cultura filosofica nostrana per la quale il pensiero non regge se non s'appoggia a correnti d'Oltralpe e d'Oltremare. Presidente del Centro è Pietro Ciaravolo.Ugo Collu, docente di filosofia nei licei, si avvale di una lunga esperienza nell'organizzazione di dibattiti e di convegni. Ha curato molti volumi di atti. Presidente della Fondazione “Costantino Nivola” e membro del consiglio direttivo del Centro pe rla Filosofia Italiana, è autore di numerosi saggi sui problemi della formazione e della scuola.

Maggiori Informazioni

Autore Collu Ugo
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg