Federalismo, regionalismo ed unitarismo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854851887
- Editore
- Aracne
- Collana
- Casi e ipotesi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 64
Disponibile
11,00 €
Lo scritto esamina federalismo, regionalismo e unitarismo, tre concezioni politico-giuridiche attuanti in misura decrescente il criterio della divisione verticale dei poteri e realizzate in tre tipi di Stati (federale, regionale e unitario). Vengono distintamente analizzati dapprima l'unitarismo, che è la concezione più risalente, poi il federalismo ed infine il regionalismo, concezione intermedia fra le due suddette; di ciascuna si illustrano l'origine storica, l'elaborazione teorica, l'attuazione nel corrispondente tipo di Stato e l'evoluzione del medesimo. Le tre concezioni vengono conclusivamente esaminate nei loro reciproci rapporti: in particolare si sottolineano la tendenziale convergenza tra Stato federale e Stato regionale e la rilevanza assunta dal principio unitario quale fattore che incide sugli Stati regionali ed altresì federali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vipiana Patrizia |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Casi e ipotesi |
| Num. Collana | 5 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
