Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Federalismo Fiscale: Come Cambia Il Bilancio Degli Enti Locali. Il Nuovo Quadro Delle Entrate Dal 2011

ISBN/EAN
9788838767685
Editore
Maggioli Editore
Collana
Progetto ente locale
Formato
Sconosciuto
Anno
2011
Pagine
472

Disponibile

49,00 €
Il manuale concentra, in un unico strumento di lavoro, tutti gli approfondimenti utili agli operatori degli enti locali, responsabili finanziari in primis, ma anche a politici, amministratori e cittadini, per comprendere il complesso quadro dei cambiamenti arrivati con i decreti attuativi della legge 42/2009 sul federalismo fiscale. Dopo 24 mesi di intensi lavori parlamentari, il 2011 rappresenta, infatti, l'anno di avvio della riforma, con l'entrata in vigore del federalismo municipale (d. Lgs. 23/2011) e quello per regioni e province (d. Lgs. 68/2011), che fanno seguito ai decreti sui fabbisogni standard per la spesa (d. Lgs. 216/2010) e sul federalismo demaniale (d. Lgs. 85/2010). Mentre è stata appena approvata in via definitiva la riforma della contabilità degli enti locali nella prospettiva dell'armonizzazione dei bilanci. Nella prima parte del volume sono richiamati i principi ed i criteri della legge 42/2009 e lo stato di avanzamento della riforma federalista; la seconda parte è dedicata all'analisi dei provvedimenti oggi in vigore e dei loro effetti.

Maggiori Informazioni

Autore Ruffini Patrizia
Editore Maggioli Editore
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Progetto ente locale
Num. Collana 0
Lingua Italiano