Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fecondità e contesto: tra certezze ed aspettative. Dalla "Seconda Indagine Nazionale sulla Fecondità" alla realtà locale

ISBN/EAN
9788846445902
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
256

Disponibile

28,50 €
In tema di fecondità e di stili familiari, vale a dire i due bersagli conoscitivi primari della ricerca che in questo volume viene presentata, la realtà demografica milanese appare con tutta evidenza contraddistinta da tratti originali. Il quaderno non intende esaurire tutte le possibili chiavi di lettura della complessa massa di dati rilevati; esso si propone piuttosto di esplorare in profondità alcuni spaccati della realtà colta dall'indagine, per poi porli a confronto con quelli che sono i tratti caratterizzanti di altri ambiti territorialmente più ampi (nazionali e internazionali). L'indagine Fecondità e contesto: tra certezze ed aspettative. Dalla Seconda Indagine Nazionale sulla Fecondità alla realtà locale ha, come universo di riferimento, le donne residenti a Milano in età feconda. Sono stati oggetto di indagine anche i partner delle donne costituenti l'universo così definito. Il quaderno è stato pensato come un coro a più voci, che proprio nella diversità dei timbri trova la chiave per una efficace rappresentazione di una materia complessa e multidimensionale. L'esito finale rappresenta un prodotto articolato su piani diversi. Si è ritenuto di dover privilegiare alcune tematiche aventi caratteristiche di centralità nella determinazione delle dinamiche demografiche e sociali recenti: fecondità e sottofecondità, contraccezione, maternità, forme di famiglia, ruoli di genere. Su molti temi alla visuale femminile si è affiancata quella maschile, con l'obiettivo di cogliere ed interpretare anche il ruolo dei padri, il segno della loro (eventuale) presenza nella gestione della quotidianità familiare. Qual è la miglior sintesi di questa presenza: azione, inazione o marginalità? E sotto questa prospettiva è davvero possibile spezzare una lancia a favore delle generazioni maschili più giovani? In allegato un CD-Rom contenente le elaborazioni di base effettuate sui risultati dell'indagine e alcune tabelle che consentono confronti con i risultati delle Family Fertility Surveys.

Maggiori Informazioni

Autore Comune Di Milano Settore Statistica
Editore Franco Angeli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Varie
Num. Collana 1029
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio