Favole del novecento. Per un'educazione alla legalità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788864460321
- Editore
- Vannini
- Collana
- Didattica e letteratura
- Formato
- Libro
- Anno
- 2011
Disponibile
17,00 €
Il libro si propone di “rivivere” la favola e la fiaba del passato attraverso alcuni autori del Novecento.
La favola del Novecento mette in scena una società contraddittoria e in piena crisi di valori.
Dal punto di vista narrativo è molto più descrittiva di quella antica e non è quasi mai un testo semplice, anzi spesso richiede la lettura e la comprensione di diversi livelli di significato. In questo lavoro la favola è stata riproposta nel suo ruolo originario, riconoscendole il titolo per educare al vivere civile e alla legalità, nel rispetto delle leggi e della Costituzione. Ai sette Corpi di Polizia (Statali e Locali) è stata dedicata una sezione del manuale con lo scopo di informare in modo chiaro e preciso i futuri docenti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria.
Maggiori Informazioni
| Autore | Boroni Carla;Mai M. |
|---|---|
| Editore | Vannini |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Didattica e letteratura |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
| Età e livelli di lettura | Età: a partire dai 6 anni |
Questo libro è anche in:
