Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Favole Antiche. Mito Greco E Tradizione Letteraria Europea

ISBN/EAN
9788843033270
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
291

Disponibile

22,10 €
Il volume si propone di tracciare alcuni percorsi di fortuna del classico utili per i corsi di storia della tradizione classica, di letterature comparate e di letteratura italiana, attraverso la dimostrazione della persistenza e la trasformazione di alcune figure del mito greco nel panorama delle letterature europee moderne. Chiude il volume un'appendice in cui sono raccolti, sotto forma di elenco per ogni figura trattata, rifacimenti e rivisitazioni con date, autori e indicazioni bibliografiche. L'autore davide susanetti insegna letteratura greca presso l'università di padova.

Maggiori Informazioni

Autore Susanetti Davide
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Frecce
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Indice 1.I racconti delle balie/L’origine e il suo miraggio/La macchina dei racconti/Allegorie e allusioni/Sommersi e salvati/ 2.Gloria e tormento di un Titano: Prometeo/ Plasmare l´umano/Tecniche e progresso/ Provvidenza e sapere/Ribellione, autonomia, palingenesi/Dalla perfezione alla mostruosità/Anima e coscienza/ 3.Signore di avventure e di inganni: Odisseo/ Errante e astuto/Dalle parole al mito/Strumento di virtù/Sapienza, ragione, meditazione/Navigare è necessario/Casa e patria/Un «uomo completo» / 4.La sovranità dell´incesto: Edipo/Il paradigma dell´infelice Edipo/Arcani dell´impero e oracoli del diavolo/Dio, il trono e l´altare/Il sogno e la notte dell´anima/´Lanti-Edipo/I rischi della curiosità e dell´interpretazione/ 5.Il canto e la morte: Orfeo/La magia della voce/Tornare dall´Ade/Smembramenti e iniziazioni/ Da Cristo al re delle fate/Il sapiente umanista e i gorgheggi barocchi/Il cantore melodrammatico/Il mistero e l´effimero/Traversie coniugali e resurrezioni rifiutate/´Lartista e il solitario/ 6.Il rischio di specchiarsi: Narciso/Una storia idiota/Il mondo della materia/Lo specchio e il fantasma/Contemplazione e purezza/Perversione e sviluppo/Ordine e sovversione/ 7.Il dolore e la vendetta di una figlia: Elettra/ Una vergine senza letto/Amare e uccidere una madre/Il furore, il sangue, la memoria/Il padre, il fratello, l´usurpatore/Teologia e rivoluzioni/ 8.La sposa dell´Ade: Antigone/Santo delitto/ Dalla protezione del palazzo alle giostre dei cavalieri/Amore e tirannia/Figura tragica/La ribellione e la guerra/La croce e la morte/ 9.Il miraggio della bellezza: Elena/Da un uovo alla rocca di Troia/Fatalità di una passione/Morire per la bellezza/Il nome della sventura, il nome del desiderio/L’inganno del simulacro/L’idea del classico/La prostituta gnostica/Disincanti e pretesti/ Il mito e oltre/ 10.Viaggi marini e viscere materne: Medea/ Dalla Colchide alla Grecia/Collera e sapienza/La carriera di una vergine/La dama e il vassallo/Le astuzie del seduttore e le bolge infernali/Disillusioni eroiche e degrado/Il mondo desacralizzato/Violenza e matriarcato/ 11.Desideri cretesi e purezze artemidee: Fedra/ Problematici splendori/Eros e temperanza/Antiche rusticità/Gentiluomini e mostri a palazzo/ Indimenticabile pantera/Orizzonti diversi/Grandi dee e funeste seduttrici/Maschere e impurità / Indicazioni bibliografiche