Fatti Istituzionali, Consuetudini, Convenzioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854830301
- Editore
- Aracne
- Collana
- Studi di filosofia politica e diritto
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 348
Disponibile
21,00 €
Che genere di fatti sono i fatti la cui esistenza dipende da istituzioni e, in particolare, i fatti giuridici? (ad es. , il fatto che un certo pezzo di carta sia una banconota, che tizio sia il presidente della repubblica, o che a e b siano sposati). Si puo' affermare, e se si' in che senso, che simili fatti abbiano carattere convenzionale? In che modo le consuetudini di un gruppo sociale strutturano il comportamento e gli atteggiamenti dei membri del gruppo? E qual e' il ruolo della consuetudine nel quadro delle fonti di produzione del diritto?
Maggiori Informazioni
Autore | Celano Bruno |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi di filosofia politica e diritto |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: