Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fastidio. Cosa ci irrita e perché

ISBN/EAN
9788822068552
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
La scienza è facile
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
248

Disponibile

16,00 €
Suoni, odori, automobilisti, amici, mogli e mariti possono rivelarsi molesti. Quante cose ci infastidiscono? Qualcuna ci sarà senz'altro, ma ci siamo mai chiesti perché? Due giornalisti temerari hanno setacciato la letteratura scientifica alla ricerca di risposte. Fra psicologia e neuroscienze, incontreremo esperti e ricercatori che ci spiegheranno perché alcune situazioni ci fanno andare su tutte le furie; perché, nonostante l'irritazione suscitata da uno sconosciuto seduto vicino a noi che parla al cellulare a voce alta, non riusciamo a fare a meno di ascoltarne le conversazioni; perché amiamo il peperoncino nonostante la bocca in fiamme; perché in un posto sperduto in mezzo all'oceano il fastidio è un perfetto sconosciuto; perché certi suoni ci piacciono e altri li detestiamo; cosa ci accomuna agli animali e alle popolazioni primitive; e qual è la ricetta perfetta per scatenare una crisi di nervi nel malcapitato di turno. Aneddoti strambi e curiosi ci porteranno alla scoperta di eventi e comportamenti fastidiosi in ogni parte del mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Palca Joe;Lichtman Flora;Alderuccio D.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana La scienza è facile
Num. Collana 55
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: