Farsi Una Reputazione. Percorsi Di Integrazione Di Immigrati Romeni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843067329
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 200
Disponibile
21,00 €
L'autore presenta una ricerca sulle traiettorie lavorative di immigrati romeni che, nella città di torino, hanno intrapreso percorsi di successo in termini di integrazione economica e sociale. La prospettiva adottata è basata sull'idea di studiare l'integrazione, nelle sue molteplici dimensioni, attraverso un concetto classico delle scienze sociali che non appartiene alla tradizione dei migration studies ed è strettamente connesso a quello di riconoscimento: la reputazione. Le storie prese in esame sono analizzate in base alle risorse di reputazione possedute dagli immigrati o acquisite attraverso vari processi di accreditamento, sia formali sia informali. Ne emerge un quadro assai differenziato, in cui le traiettorie descrivono percorsi di integrazione più o meno frammentati e sofferti. Farsi una reputazione è d'altra parte una questione complicata: nelle situazioni quotidiane gli immigrati possono attivarsi per acquisire valutazioni positive e fare fronte ad attribuzioni passive della reputazione che ne connotano spesso in senso negativo - l'appartenenza a un determinato gruppo, tuttavia l'esito di queste strategie non è affatto scontato e si misura con i vincoli e le opportunità del contesto economico e istituzionale in cui essi sono inseriti.
Maggiori Informazioni
Autore | Donatiello Davide |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Num. Collana | 830 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Accreditamento e reputazione degli immigrati Una prospettiva di studio dell’integrazione/Il concetto di reputazione nelle teorie dell’integrazione/Gli immigrati e la questione del riconoscimento/La reputazione: attori, mezzi, processi/Reputazione individuale e reputazione di gruppo 2. Una ricerca sui romeni a Torino Storie di integrazione di successo: immigrati e ceto medio/La situazione italiana/Perché i romeni/Il contesto di indagine: i romeni a Torino/I casi in studio 3. I percorsi Scongelare il ghiaccio: dipendenti e professionisti/Un percorso certo: fare impresa senza rischi 4. Storie di successo e risorse di reputazione Accreditarsi: in quali ambiti?/Modo e moto: molteplici traiettorie/Le risorse di reputazione nelle storie di successo/Strutturazione dei percorsi 5. Attribuzioni negative di reputazione e strategie di accreditamento Affrancamento o esibizione?/Commitment e reputazione: la “comunita dei partecipanti” Appendice metodologica Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: