Farmacoterapia psichiatrica - TIP Vol.1 - 3/ed. [Pancheri - Elsevier Masson] (POD)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821426704
- Editore
- Edra Masson
- Collana
- TIP - Trattato Italiano di Psichiatria
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2003
- Edizione
- 3
- Pagine
- 632
Non Disponibile
97,00 €
TRATTATO ITALIANO DI PSICHIATRIA a cura di Pancheri.
L`argomento di questo volume e` stato scelto dagli editors per aprire la terza edizione del Trattato Italiano di Psichiatria in quanto la farmacoterapia psichiatrica e` il settore in cui l`aumento delle conoscenze richiede un costante aggiornamento da parte dello psichiatra. La trattazione segue una classificazione diversa rispetto a quella tradizionale (secondo la quale i farmaci vengono suddivisi in antipsicotici, antidepressivi, ansiolitici e stabilizzatori) e le molecole psicoattive sono state raggruppate sulla base della farmacodinamica di "primo impatto" sui sistemi neurorecettoriali del sistema nervoso centrale. Nelliambito di ogni gruppo di molecole e` stato dato ampio spazio al loro spettro di azione "transnosografico" come guida per il clinico nella pratica terapeutica. In questa prospettiva, accanto alliovvio riferimento agli studi controllati, si e` voluto dare importanza agli studi in aperto. Particolare attenzione e` stata rivolta, per ogni molecola trattata ai problemi di tollerabilita` e di sicurezza con riferimenti puntuali alle interazioni farmacologiche. Nell`ultima parte del volume e` stato riportato, in forma aggiornata ed ampliata, il repertorio generale dei farmaci gia` presente nella seconda edizione del Trattato.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pancheri Paolo; Cassano Giovanni |
|---|---|
| Editore | Edra Masson |
| Anno | 2003 |
| Collana | TIP - Trattato Italiano di Psichiatria |
| Lingua | Italiano |
| Indice | - Metodologia generale del trattamento farmacologico in psichiatria. - Le basi molecolari e biologiche della psicofarmacoterapia: implicazioni per la pratica clinica. - Agonisti e antagonisti del sistema GABA. - Agonisti prevalenti e selettivi del sistema dopaminergico. - Antagonisti prevalenti o selettivi del sistema dopaminergico. - Agonisti e antagonisti prevalenti o selettivi del sistema noradrenergico. - Agonisti prevalenti o selettivi del sistema serotoninergico. - Antagonisti prevalenti o selettivi dei sistemi 5HT/DA. - Agonisti e antagonisti del sistema colinergico. - Agonisti multisistemici NA/5HT. - Agenti stabilizzatori multisistemici. - Agonisti multisistemici DA/NA/5HT. |
Questo libro è anche in:
