Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Farmacognosia - Farmaci di origine naturale 2/ed.

ISBN/EAN
9788886669306
Editore
Emsi
Formato
Cartonato
Anno
2003
Edizione
2
Pagine
562

Disponibile

55,80 €
62,00 €
La Farmacognosia si interessa di prodotti naturali usati come farmaci o per la produzione e la realizzazione di nuovi farmaci. Un prodotto naturale può essere un organismo intero così come una pianta o un animale o un microrganismo che non è stato sottoposto a nessun trattamento eccetto forse ad un semplice processo di conservazione come l'essiccamento. Un prodotto naturale può anche essere parte di un organismo, per esempio una foglia o un fiore di una pianta, o una ghiandola isolata o un organo qualsiasi di un animale. Un estratto di un organo o un essudato può anche essere visto come un prodotto naturale e così anche un composto puro isolato da una pianta, da un animale o da un microrganismo. In Farmacognosia. il termine droga viene usato per indicare prodotti naturali quali piante o parti di piante, estratti ed essudati che non sono composti puri. La maggior parte delle droghe si ottengono da piante ma altre hanno origine da animali o da insetti come ad esempio il lardo e la cera d'api.

Maggiori Informazioni

Autore Samuelsson Gunnar
Editore Emsi
Anno 2003
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Introduzione 2. Il farmaco naturale (droga) 3. Colture di cellule e tessuti vegetali (biotecnologie vegetali) 4. Formazione di composti biologicamente attivi nelle piante - Biosintesi 5. Carboidrati 6. Prodotti naturali che derivano dall'acido shikimico 7. Prodotti naturali che derivano dall'acetato 8. Aminoacidi 9. Composti naturali che derivano dagli aminoacidi 10. Alcaloidi 11. Purine 12. Il complesso vitaminico B 13. Allergia ed allergeni
Questo libro è anche in: