Farmacoeconomia E Analisi Dei Processi Qualitativi Nel Settore Sanitario

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846498137
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 288
Disponibile
23,00 €
La farmacoeconomia si occupa della programmazione e dell'erogazione di servizi sanitari, rivolgendosi a coloro che ne usufruiscono o li finanziano e che operano nel settore. La farmacoeconomia, inoltre, si focalizza sull'utilizzo dei farmaci: dal prontuario, alla garanzia della qualità, al trattamento terapeutico, al rapporto costo efficacia in termini economici, etici e psicologici. L'evidenza della disciplina farmacoeconomica, in una 'società della conoscenza', rende evidente la necessità della formazione e della informazione di tutti gli operatori che lavorano nel settore sanitario. Il testo offre un inquadramento generale in tema di salute e sistema sanitario internazionale e nazionale, occupandosi, nello specifico, della disciplina farmacoeconomica, della valutazione del paradigma costo-utilità-beneficio terapeutico e del management della qualità. Si rivolge ad un pubblico esteso e multiprofessionale, per fornire dati e spunti di riflessione sia a chi è impegnato nella gestione delle cure ai cittadini, sia a tutti coloro che desiderano risposte concrete sulle tematiche sanitarie.
Maggiori Informazioni
Autore | Oronzo Stefano; Petrillo Giovanni; D'Intino Graziano; D'Antonio Valentina |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia |
Lingua | Italiano |
Indice | Eufemia Renzi, Prefazione Stefano Oronzo, Introduzione Valentina D'Antonio, Del diritto alla salute nella costituzione e nella legislazione speciale (Il diritto alla salute: dalle Convenzioni internazionali alla Costituzione italiana; Il diritto all'assistenza sanitaria; La sanità alla luce della riforma del Titolo V della Costituzione; La sanità negli ordinamenti regionali; L'evoluzione legislativa del diritto sanitario; Bibliografia; Webgrafia) Stefano Oronzo, Valentina D'Antonio, Del sistema sanitario (Stefano Oronzo, Il sistema sanitario mondiale; Stefano Oronzo, Il sistema sanitario europeo; Stefano Oronzo, Il sistema sanitario italiano; Valentina D'Antonio, Le prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale; Valentina D'Antonio, Lo sviluppo sanitario e l'offerta tecnologica; Bibliografia; Webgrafia) Valentina D'Antonio, Lorella Capriotti, Ines Ciampini, Lia Cucco, Simona Fabbrizio, Alessandra Ferrante, Della qualità delle prestazioni nel sistema sanitario (Valentina D'Antonio, Lorella Capriotti, La qualità; Valentina D'Antonio, Simona Fabbrizio, La riforma Bindi e l'efficacia delle prestazioni; Valentina D'Antonio, Alessandra Ferrante, Il Management della qualità e le certificazioni; Valentina D'Antonio, Lia Cucco, I fattori di qualità, indicatori o standards; Valentina D'Antonio, Ines Ciampini, Il controllo di qualità delle prestazioni e la valutazione della dirigenza delle aziende sanitarie; Bibliografia; Webgrafia) Giovanni Petrillo, Enzo Cafarelli, Carlo Della Pelle, Cinzia Natarella, Elvira Pecce, Filomena Silverj, Della farmacoeconomia (Giovanni Petrillo, Enzo Cafarelli, La Farmacoeconomia; Giovanni Petrillo, Cinzia Natarella, Controllo dei risultati; Giovanni Petrillo, Elvira Pecce, L'economia del farmaco; Giovanni Petrillo, Carlo Della Pelle, I costi e le valutazioni farmacoeconomiche; Giovanni Petrillo Filomena Silverj, Le analisi costi-utilità e costi-benefici; Bibliografia; Webgrafia) Giovanni Petrillo, Enzo Cafarelli, Carlo della Pelle, Cinzia Natarella, Elvira Pecce, Filomena Silverj, Delle cure palliative nell'ottica farmacoeconomica (Giovanni Petrillo, Enzo Cafarelli, Farmacoeconomia e cure palliative; Giovanni Petrillo, Carlo Della Pelle, L'etica farmacoeconomica nella terapia del dolore; Giovanni Petrillo, Filomena Silverj, Modelli organizzativi e assistenziali; Giovanni Petrillo, Cinzia Natarella, Le politiche sanitarie in materia di trattamento del dolore; Giovanni Petrillo, Elvira Pecce, L'impatto socio-economico dell'assistenza; Bibliografia; Webgrafia) Graziano D'Intino, Lorella Capriotti, Ines Ciampini, Lia Cucco, Simona Fabbrizio, Alessandra Ferrante, Le professioni sanitarie della farmacoeconomia (Graziano D'Intino, Lorella Capriotti, Le professioni sanitarie e le strategie della Farmacoeconomia; Graziano D'Intino, Lia Cucco, Lo staff farmacoeconomico; Graziano D'Intino, Alessandra Ferrante, La Terapia Occupazionale nell'ottica farmacoeconomica; Graziano D'Intino, Simona Fabbrizio, Il paziente e la Farmacoeconomia; Graziano D'Intino, Ines Ciampini, Limiti dell'analisi farmacoeconomica; Bibliografia; Webgrafia) Stefano Oronzo, Conclusioni Bibliografia generale Webgrafia generale. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: