Farmaci e immigrati - Rapporto sulla prescrizione farmaceutica in un paese multietnico [Andretta - Pensiero Scientifico]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849004458
- Editore
- Il Pensiero Scientifico
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 130
Disponibile
12,00 €
Questo rapporto si propone di colmare una lacuna informativa fotografando una parte della popolazione immigrata, qualificata come “regolare”, in relazione all’accesso e all’uso del farmaco. Poter disporre di dati espliciti e dettagliati permette, infatti, di:
produrre uno “spettro” realistico della “dispersione” tra le diverse provenienze;
quantificare i “carichi assistenziali” riferiti alle terapie farmacologiche;
esplorare se l’indicatore farmaco evidenzia o genera “quesiti” su problemi/sottogruppi da approfondire;
analizzare se la differenziazione delle politiche regionali possa avere ricadute nei livelli di assistenza e di continuità delle terapie nella popolazione immigrata;
contribuire a rendere più “normale” la composizione multietnica della popolazione italiana attraverso la definizione di indicatori misurabili;
sviluppare politiche sanitarie in un’ottica di salute globale, per garantire a ogni individuo il diritto all’assistenza sanitaria attraverso i principi di equità, giustizia sociale e non discriminazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Andretta Margherita; Cinconze Elisa; Costa Enrico; Da Cas Roberto; Geraci Salvatore; Rossi Elisa; Tognoni Gianni; Traversa Giuseppe |
---|---|
Editore | Il Pensiero Scientifico |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: