Fare Scuola Per Tutti. Esperienze Didattiche In Contesti Multiculturali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846445872
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche migratorie coordinata da mara tognetti bo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 256
Disponibile
27,50 €
Dopo quindici anni dai primi inserimenti consistenti di bambini stranieri nelle scuole e nei servizi educativi del nostro paese, si è passati "dall'urgenza di occuparsi di loro" e dalla realizzazione di interventi d'emergenza, alla messa a punto di strategie e dispositivi didattici volti a favorire il loro inserimento, anche se i dati della ricerca indicano che la scuola non riesce ancora a colmare appieno lo svantaggio linguistico-culturale dei bambini e dei ragazzi che appartengono alle minoranze etnico-culturali.
Questo testo intende proporre una riflessione sul dibattito e sulle esperienze nel campo della didattica interculturale condotto in questi anni, per individuare alcune linee di intervento che si sono dimostrate efficaci e significative in contesti multiculturali, sia per i bambini che non presentano particolari difficoltà d'apprendimento, sia per quelli che - per ragioni geografiche, linguistiche o culturali - non corrispondono agli standard scolastici richiesti da una scuola monoculturale e tradizionale, siano essi italiani o stranieri.
Dopo aver illustrato, dunque, cosa si intenda per pedagogia interculturale, e dopo aver passato in rassegna quali sono stati i principali filoni della didattica interculturale proposta nelle scuole italiane, verranno presentate alcune esperienze didattiche condotte in scuole elementari del nostro paese, che coinvolgono alcuni temi particolarmente problematici per chi opera in contesti culturali (quali l'apprendimento della seconda lingua, l'efficacia di metodologie di insegnamento-apprendimento cooperativo, il rapporto fra aspetti cognitivi e socio-affettivi nell'apprendimento dei bambini rom,...) e che propongono strategie trasferibili a contesti differenziati.
Maggiori Informazioni
| Autore | Nigris Elisabetta |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Politiche migratorie coordinata da mara tognetti bo |
| Num. Collana | 6 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Elisabetta Nigris , Introduzione Elisabetta Nigris , Dalla pedagogia alla didattica interculturale Elisabetta Nigris , La didattica interculturale nella scuola italiana Manuela Della Nave , Parlando d'Altro:stereotipi, pregiudizi, razzismo e rappresentazioni della diversità culturale. Un'indagine sulla saggistica per bambini Angela Sacco , Insegnare ai bambini zingari: un'impresa davvero impossibile? Anna Gallia , I bambini e il mare: esplorando svariati percorsi espressivi alla scoperta della diversità Irene Pacati , La gestione del conflitto socio-cognitivo in classi multi-etniche. L'esperienza della scuola elementare "A. Diaz" del comune di Bergamo Lilia Andrea Teruggi , Un caso particolare di bilinguismo: lingua italiana-lingua italiana dei segni Silvia Negri , Didattica dell'italiano come lingua non materna: strategie, esperienze e riflessioni. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
