Fare la 180. Vent'anni di riforma psichiatrica a Roma

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846760333
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Obliqui
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 148
Disponibile
15,00 €
Le troppe morti nelle Rsa devono interrogarci prima di tutto sul superamento di queste tipologie residenziali come soluzione ordinaria alla fragilità delle persone. Torna quindi di grande attualità la battaglia culturale e politica condotta a partire della legge 180 per superare il modello dell'istituzionalizzazione che oggi è diventata norma anche per troppi anziani e persone non autosufficienti. (Dalla prefazione di Rosy Bindi) "Questa storia è insieme del tutto parziale e altamente rappresentativa. Parziale perché è memoria di vicende accadute in un pezzo di Roma, rappresentativa perché quel particolare modo di «fare la 180» portato avanti da Losavio con il suo gruppo, e da pochi altri dirigenti e operatori romani, ha aperto questioni con cui si misurano anche oggi quanti prendono sul serio i principi della riforma e lavorano sulle prospettive che essa offre". (Dalla postfazione di Maria Grazia Giannichedda)
Maggiori Informazioni
Autore | Losavio Tommaso |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Obliqui |
Num. Collana | 88 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: