Fare il sindaco. Management del governo locale. Intervista al sindaco Riccardo Nocentini

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820458393
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 240
Disponibile
29,00 €
'fare il sindaco. Management del governo locale' è la storia appassionante e a tratti dura di un giovane sindaco. La tecnica espositiva scelta, l'intervista, presenta fatti realmente accaduti con cui si può avere un'idea di come fare il sindaco. Alla fine di ogni capitolo una breve riflessione racchiude il segreto manageriale. Il manager è uno che sa come fare, conosce il metodo per trasformare un insieme di procedure, di risorse umane ed economiche (magari scarse e limitate) in una macchina amministrativa ben oliata. Si può essere nel contempo manager e sindaco? Amministratore e gestore, proprio nei tempi attuali, quando la crisi economica appare un qualcosa di endemico e strutturale difficile a risolversi? La risposta non può essere che sì, anzi non solo si può, ma si deve! Infine, una scheda operativa conclude la riflessione manageriale, come a dire: 'adesso tocca a te! '. La scheda è solo uno strumento, magari il primo, con cui si può iniziare il difficile, ma impagabilmente appassionante, viaggio di amministratore pubblico.
Maggiori Informazioni
Autore | Gallelli Franco; Nocentini Ricardo |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Varie |
Lingua | Italiano |
Indice | Matteo Renzi, Presentazione Franco Gallelli, Prefazione Dario Parrini, Introduzione politica Luigi Di Marco, Paolo Pagani, Introduzione manageriale Riccardo Nocentini, Ringraziamenti La formazione: i primi passi nel mondo della politica (Riflessione manageriale al capitolo 1: Il Leader di Visione; Scheda operativa: conoscenze) O si cambia o si muore: il rapporto con il partito (Riflessione manageriale al capitolo 2: La Leadership Autonoma; Scheda operativa: apertura) Esercizi di guida: la macchina comunale (Riflessione manageriale al capitolo 3: Il Leader Organizzativo; Scheda operativa: organizzazione) Quello che non ti saresti mai aspettato: Presidente del calcio figlinese (Riflessione manageriale al capitolo 4: Il Leader di Gestione; Scheda operativa: gestione del tempo) La ferita aperta: le Lambruschini (Riflessione manageriale al capitolo 5: Il Leader Assertivo; Scheda operativa: assertività) Non mollare mai: la difesa dell'Ospedale Serristori (Riflessione manageriale al capitolo 6: Il Leader di Decisione; Scheda operativa: decisione) La sfida: come nasce l'idea del Comune Unico di Figline e Incisa (Riflessione manageriale al capitolo 7: Il Leader Creativo; Scheda operativa: creatività) Dall'idea al progetto: il Comune Unico prende corpo (Riflessione manageriale al capitolo 8: Il Leader di Indirizzo; Scheda operativa: indirizzo) La vision: riportare i cittadini al centro della città, ovvero la comunità nuova (Riflessione manageriale al capitolo 9: Il Leader e la Comunicazione; Scheda operativa: comunicazione) La mission: creare un nuovo modello di governance (Riflessione manageriale al capitolo 10: Il Leader e il Coinvolgimento; Scheda operativa: coinvolgimento) Renato Martelletti, Postfazione Bibliografia. |
Questo libro è anche in: