Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fare Famiglia In Italia. Un Secolo Di Cambiamenti

ISBN/EAN
9788815099389
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
308

Disponibile

22,50 €
Alcuni comportamenti tipici dei giovani e delle coppie italiane vengono spesso stigmatizzati con allarme. La prolungata presenza nella famiglia d'origine viene considerata un segnale di scarsa autonomia da parte dei giovani e di apprensione nei genitori, la bassa fecondità delle coppie il frutto di atteggiamenti egoistici. In questo volume, risultato delle ricerche condotte nell'ambito dell'Osservatorio nazionale sulle famiglie e le politiche locali di sostegno alle responsabilità familiari, gli autori offrono una descrizione ed una spiegazione assai diverse dei mutamenti del sistema di formazione delle nuove famiglie avvenuti nel nostro paese. La ritardata uscita di casa, i comportamenti sessuali prudenti, la rarefazione dei matrimoni, la difficile diffusione delle convivenze giovanili, le scelte dei rituali matrimoniali, le decisioni sulla residenza dopo le nozze e la bassa fecondità sono ricondotti a quello che, da molti secoli, è un tratto specifico della società italiana: un forte legame fra genitori e figli. Un legame che consente una qualche continuità con il passato, in un mondo domestico profondamente trasformato, e che ha conseguenze importanti sulla vita delle persone e sull'intera organizzazione sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Barbagli Marzio; Castiglioni Maria; Dalla Zuanna Gianpiero
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: