Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fare Astronomia Con Piccoli Telescopi

ISBN/EAN
9788847010925
Editore
Springer Verlag
Collana
Le stelle
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
133

Disponibile

20,79 €
L'astronomia e' una disciplina nella quale anche chi la esercita per passione puo' dare contributi alla scienza reale. Basta un'attrezzatura minima, anche solo un telescopio di 80 mm e una macchina fotografica digitale, per apprendere le tecniche osservative e le metodologie adottate dai professionisti. Questo libro elenca tutto cio' che di scientificamente utile puo' fare l'astrofilo anche solo con un piccolo telescopio: dalle osservazioni del sole e dei pianeti, al monitoraggio di stelle variabili e binarie, dallo studio degli ammassi stellari alla fotografia delle nebulose. Oltre alle metodologie, vengono proposte le schede osservative-tipo che l'astrofilo potra' compilare per ogni sua attivita' e gli indirizzi delle organizzazioni internazionali che le raccolgono.

Maggiori Informazioni

Autore Gainer Michael K.
Editore Springer Verlag
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Le stelle
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice La sfera celeste.- La misura del tempo.- La montatura equatoriale dei telescopi.- Considerazioni sui telescopi.- La fotografia astronomica.- Il Sole.- La Luna.- I pianeti.- Comete e asteroidi.- Stelle binarie visuali.- Un proiettore per le orbite delle stelle binarie.- Osservazione visuale delle stelle variabili.- La fotografia delle stelle variabili.- Ammassi stellari e nebulose.- Un diagramma colore-magnitudine per le Pleiadi.- Il progetto di uno spettrografo a prisma obiettivo.- Il moto proprio della Stella di Barnard.