Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Far funzionare i gruppi. Risolvere le situazioni complesse con la Facilitazione esperta e il Face-model

ISBN/EAN
9788856830842
Editore
Franco Angeli
Collana
Management tools
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
160

Disponibile

22,00 €
Per le risorse umane delle organizzazioni e' cruciale intervenire efficacemente sugli aspetti disfunzionali e critici che inevitabilmente si creano nei gruppi. Come? Per rigenerare il comportamento delle persone il primo passo e' partire da quello che c'e' e non da quello che ci dovrebbe essere. La facilitazione esperta - metodologia per la formazione degli adulti - poggia appunto la sua azione sulla 'realta' vissuta' e, tramite un metodo sistematico, garantisce dispositivi efficaci di trasformazione delle negativita' (conflitti, errori, barriere comunicative, burn out, stress, bullismo) convertendo i blocchi in opportunita' e risorse. Rivolgendosi a tutte le figure coinvolte nella gestione di persone, nella relazione con il pubblico e nella dinamica di squadra, il volume propone in modo semplice e volutamente schematico una sintesi di metodi complessi - propri di management, psicosociologia e pedagogia - unificandoli nel dispositivo operativo face-model, la cui applicazione si concretizza nel face-group. Si tratta di un metodo utile per: coordinare l'azione (organizzare); coinvolgere e includere (comunicare); aiutare nella negativita' (gestire); attivare conoscenza e fatti (apprendere). Il volume si propone dunque come strumento utile e di immediata applicabilita' per tutti coloro che intendo diventare veri facilitatori di situazioni complesse.

Maggiori Informazioni

Autore De Sario Pino
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Management tools
Lingua Italiano
Indice Introduzione La Facilitazione esperta: un nuovo metodo per il gruppo (Una prima definizione, tra filosofia e pragmatismo; I fondamenti della Facilitazione; Perché è strategia nel gruppo e nell'organizzazione; Facilitare il lavoro, facilitare l'apprendere; I congegni facilitatori: terzietà, regia internazionale e ponte; Sintesi di saperi complessi; Nuovi aggregati di abilità manageriali-sociali; Una capacità che si può acquisire) Il Face-model: il dispositivo e le abilità (Il modello face: conciliare lavoro e persona; Coordinare (F1) - organizzare il contesto; Coinvolgere (F2): connettere e mediare differenze; Aiutare (F3): trasformare le negatività; Attivare (F4): motivare fatti e conoscenza; Il modello in sintesi) Una guida operativa al Face-group (Schemi Face di applicazione; Briefing, la dinamica-lampo centrata sul fare; Riunione, facilitare un accordo complesso; Colloquio, gestire avversione, passività, stress; Riunione di Studio, trasferire nuovi saperi e regole; La Facilitazione esperta, la pancia dei modelli aziendali. Change, diversity e risk management, empowerment e benessere organizzativo) Avviare l'autoformazione (Un po' di metodo per iniziare; La Scheda di allenamento per agire da "facilitatori") Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio