Famiglie, Reti Familiari E Cohousing. Verso Nuovi Stili Del Vivere, Del Convivere E Dell'abitare

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856825183
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- La societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 256
Disponibile
33,00 €
A partire dalle recenti trasformazioni della famiglia, il volume propone originali ipotesi alla riflessione psicosociologica sulle forme familiari contemporanee. Le famiglie post-moderne, in evoluzione rispetto al modello nucleare, lasciano oggi emergere l'esigenza di ricomporre l'articolazione del tessuto familiare, lacerato dalle frammentazioni della progressiva nuclearizzazione. Il testo propone non solo nuove suggestioni teoriche in tema di psicosociologia della famiglia, ma si sofferma anche su forme concrete di organizzazione della vita socioaffettiva in grado di fornire risposte alle domande sociali emergenti. Il cohousing, come forma innovativa di stile socioabitativo, è trattato, infatti, scientificamente, dal punto di vista non solo descrittivo ma soprattutto teorico-metodologico. Tracciando un percorso originale di riflessione teorico-pratica su nuovi stili di vita familiari e socioabitativi, il libro si allinea con la produzione scientifica attuale in grado di indicare tracce di evoluzione sociale costruttiva a fenomeni storici di natura critica e disgregante, rivolgendosi non solo ad esperti ma a chiunque sia genuinamente interessato a migliorare la propria qualità di vita sociorelazionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Sapio Antonella |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | La societa' |
Num. Collana | 115 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione Introduzione Famiglia versus Famiglie (Definizioni; Cenni storici sulle tipologie famigliari; Alcuni aspetti di interesse sociodemografico; Anna Laura Zanatta, Nuove forme familiari di tipo nucleare nella società contemporanea; Le famiglie post-moderne di tipo non-nucleare o post-nucleare: caratteristiche definizioni; Nuove prospettive teoriche: la famiglia come campo relazionale esteso; Simonetta Grilli, Per una antropologia delle forme di famiglia; Appendice. Le "Teorie" sulla famiglia": rassegna breve di alcuni approcci teorici in sociologia) Consuelo Mameli, Laura Fruggeri, Le forme del convivere funzionali alla crescita e alla socializzazione in età evoluta: i luoghi affettivi per una crescita sana (Lo sviluppo sociale del bambino: contesto o contesti di crescita?; Diverse forme familiare per uno sviluppo funzionale; Trasformazioni sociali e nuove sfide familiari; Tanti contesti per una crescita sana; Famiglie e servizi educativi; Nuove forme di solidarietà tra famiglie; Conclusioni; Manuela Dviri Vitali Norsa, Appendice. La vita nei Kibbutz: testimonianza di Rivka Eshpar) Carla Facchini, La solitudine degli anziani: reti famigliari, strategie di fronteggiamento e vissuto individuale (Premessa; Le mappe della solitudine anziana; Tipologie famigliari e strategie di fronteggiamento; Il vissuto individuale: relazioni, quotidianità, e passaggi lifemarker; Le differenti solitudini degli anziani: elementi di riflessione) Verso le realtà interfamiliari e l'abitare condiviso (Le realtà interfamiliari: significato e caratteristiche; La solitudine dell'infanzia nella famiglia nucleare: il disagio in età evolutiva oggi; Linda Antonini, Appendice (Testimonianza). L'esperienza di alcune comunità di cohousing negli USA) Le forme dell'abitare condiviso: il cohousing (Le forme dell'abitare condiviso: definizioni e tipologie; Matthieu Lietaert, Il cohousing: origini, storia ed evoluzione in Europa e nel mondo; Il cohousing: aspetti psicosociali; Il cohousing: metodi e procedure; Charles Durrett, Appendice (Testimonianza). Ripensando al cohousing) Contributi originali. Alcuni aspetti operativi Donata Francescato, "The Shrinking of Utopia": dalle Comuni degli anni'60 al Cohousing del 2000 Orazio Carpenzano, Il cohousing e gli aspetti tecnico-architettonici Marco Zucchini, Aspetti operativi: il cohousing dal punto di vista giuridico Bibliografia Note biografiche. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: