Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Famiglie invisibili. Famiglie contemporanee tra nuove parentele e progettualità

ISBN/EAN
9791222322162
Editore
Mimesis
Collana
Eterotopie
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
208

Disponibile

22,00 €
Questo lavoro ha lo scopo di approfondire una realtà presente ai nostri giorni e sempre più diffusa: la famiglia omosessuale. La famiglia e la parentela hanno ricevuto un rinnovato interesse da parte dell'antropologia principalmente per due motivi: i nuovi modi di "fare famiglia": basti pensare alle coppie di fatto, alle famiglie monogenitoriali, a quelle adottive o a quelle omogenitoriali; il secondo motivo riguarda il contributo della scienza e delle tecnologie mediche alla procreazione umana (Grilli, 2019). Nella seconda parte del testo vengono intervistate 14 coppie omosessuali che hanno una relazione stabile da almeno un anno e che sono conviventi o sposate, alcune di esse hanno figli. Attraverso le loro storie, indagate tramite interviste semi-strutturate, vengono approfonditi i legami con la parentela, col tessuto sociale a cui appartengono, la loro rete amicale ma anche i rapporti con le istituzioni e la comunità. L'assenza di eguali diritti per le persone LGBTQI+ ha una ricaduta sulle vite delle persone, sulla loro relazionalità e, quando sono presenti, sui figli.

Maggiori Informazioni

Autore Rossi Gabriele
Editore Mimesis
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Eterotopie
Num. Collana 1057
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio