Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Famiglie In Movimento. Difficolta' E Stretegie Per Il Sostegno [Savorani - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834836897
Editore
Giappichelli
Collana
Corso di laurea in servizio sociale
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
184

Disponibile

22,00 €
Il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato a genova il 20 gennaio 2012 dalla facoltà di giurisprudenza, corso di laurea in servizio sociale, con il contributo del consiglio regionale dell'ordine degli assistenti sociali. Le relazioni affrontano da diversi punti di vista - sociologico, giuridico ed economico - il tema delle politiche sociali per la famiglia. La famiglia è un'insostituibile risorsa, che ha subito molte trasformazioni ed oggi si presenta come un modello variamente declinato ovvero 'in movimento' (fondata sul matrimonio o di fatto, mono o bi-genitoriale, nucleare o allargata, ricomposta, omo ed etero culturale). Nei diversi paesi dell'unione europea gli interventi a sostegno della famiglia evidenziano divergenze rimarchevoli. Nel nostro paese la conciliazione tra lavoro e vita familiare è ancora oggi molto difficile e la donna è il soggetto più penalizzato, in quanto, in assenza di servizi adeguati, diviene principale caregiver di tutti i soggetti deboli della famiglia (minori, anziani, disabili e non autosufficienti) e ciò contribuisce ad escluderla dal mercato del lavoro. Tale situazione potrebbe mutare se fossero introdotte politiche di sostegno alla domanda di servizi alla persona. I comuni dovrebbero prestare attenzione alla rilevazione della condizione delle famiglie, con strumenti di monitoraggio e d'intervento coordinato in più aree (come si è sperimentata a parma con l'agenzia per la famiglia) ed introducendo strategie innovative per fronteggiarne i problemi.

Maggiori Informazioni

Autore Savorani Giovanna
Editore Giappichelli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Corso di laurea in servizio sociale
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Indice Saluti (L. Rambaudi). – Saluti (R. Papi). – I. Le politiche della famiglia in Europa: tra convergenza e diversificazione (C. Saraceno). – II. La famiglia nella prospettiva della libera circolazione delle persone: il diritto al ricongiungimento familiare spettante ai cittadini dell’Unione europea e degli Stati terzi (I. Queirolo). – III. Legislazione del lavoro e conciliazione tra lavoro e vita familiare (M.V. Ballestrero). – IV. Politiche di sostegno alla domanda di servizi alla persona: una sintesi (L. Beltrametti). – V. Politiche sociali e servizi in Italia (E. Ranci Ortigosa). – VI. Politiche sociali per la famiglia: le linee della legislazione regionale e statale a confronto (M.R. Spallarossa). – VII. Famiglia: insostituibile risorsa sociale (A.M. Panfili). – VIII. A Parma, un’esperienza innovativa per politiche comunali a misura di famiglia: l’agenzia per la famiglia ( C.M. Greci). – IX. il lato oscuro delle relazioni familiari (C. Costanzi). – X. Il co-housing tra solidarietà sociale e sostenibilità (V. Bancone). – XI. Servizi per l’infanzia e per la scuola. Sistema tariffario “a ISEE continuo”, un sistema equo e solidale (C. Casalgrandi).