Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Famiglie e servizi sociali. Nuove strade per l'intervento a

ISBN/EAN
9788874662265
Editore
Carocci
Collana
Il servizio sociale
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
167

Disponibile

17,00 €
Le trasformazioni della famiglia, come ormai da molto tempo hanno dimostrato numerosi studi (sociologici e psicologici), sono state dirompenti. Numerosi sono stati i processi che hanno portato a tali cambiamenti. Il volume prende in considerazione le politiche sociali per la famiglia, l'attuale legislazione, i servizi sociali e socio assistenziali per la famiglia e infine il nuovo approccio nell'intervento sociale rivolto alla famiglia. Il testo e' destinato prevalentemente agli studenti dei corsi di laurea in servizio sociale e puo' essere utilizzato sia nell'ambito degli insegnamenti di sociologia della famiglia, che in quelli di psicologia dello sviluppo nonche' come lettura in quelli di metodi e tecniche del servizio sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Rovai Beatrice
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Il servizio sociale
Num. Collana 95
Lingua Italiano
Indice Parte prima. La dimensione sociologica e psicologica della famiglia 1 Famiglia e realtà sociale: evoluzione e prospettive, di Beatrice Rovai 1.1. Che cosa si intende per famiglia 1.2. Le funzioni della famiglia 1.3. Famiglia e capitale sociale In sintesi/ Quesiti al lettore 2 La famiglia nella società contemporanea, di Beatrice Rovai 2.1. La trasformazione della famiglia nella storia 2.2. La famiglia oggi 2.2.1. Le trasformazioni sociodemografiche 2.2.2. Il cambiamento del ruolo della donna nella società 2.2.4. Le diverse forme della famiglia 2.2.3. Mutamento dell'ampiezza media delle famiglie 2.3. Nuove famiglie e nuove modalità relazionali 2.4. Conclusioni / In sintesi/ Quesiti al lettore/ 3 Aspetti e funzioni psicologiche della famiglia, di Beatrice Rovai 3.1. Il sistema famiglia e il suo ciclo vitale 3.2. La funzione psicologica della famiglia: l'influenza del sistema familiare sull´individuo 3.3. Conclusioni/ In sintesi / Quesiti al lettore / Parte seconda. La famiglia come soggetto verso un welfare solidale 4 La famiglia come soggetto giuridico nei servizi sociali, di Annalisa Gualdani 4.1. La famiglia e il diritto 4.2. Valorizzazione e sostegno delle responsabilità familiari nella legge 328/2000 4.3. La famiglia con anziani non autosufficienti / In sintesi / Quesiti al lettore 5 Le politiche per la famiglia, di Maria Dal Pra Ponticelli 5.1. Tipologie di politica familiare 5.2. Evoluzione delle politiche familiari in Italia 5.3. Orientamenti della politica familiare 5.4. Conclusioni / In sintesi/ Quesiti al lettore 6 Le azioni socioassistenziali rivolte alla famiglia, di Cristina Rossetti 6.1. Breve storia 6.2. La situazione attuale 6.3. Le azioni possibili 6.4. Alcuni interventi 6.5 Alcune riflessioni / In sintesi/ Quesiti al lettore 7 Il sistema dei servizi di welfare per la famiglia in Italia oggi, di Cristina Rossetti 7.1. Tipologia di famiglie 7.2 Modelli operativi 7.3. La mappa degli interventi e dei servizi / In sintesi / Quesiti al lettore 8 Cura della famiglia e operatori di cura nel welfare postmoderno, di Anna Maria Zilianti 8.1. Gli operatori di cura: questi sconosciuti 8.2. Operatori dell´aiuto e normalità 8.3 Empowerment familiare come strategia di welfare 8.4. La famiglia che si prende cura 8.5. Servizio sociale e famiglie: un'alleanza cooperativa / In sintesi / Quesiti al lettore